Situato in una delle riserve naturali più suggestive degli Emirati Arabi Uniti, Palazzo Tissoli – Design by Pininfarina – nasce come...
Nel design degli interni contemporanei, palette sofisticate e tonalità neutre o scure come l’antracite stanno ridefinendo l’estetica degli spazi. Una tendenza...

Wang Shu e Lu Wenyu curatori della Biennale Architettura 2027

La redazione di Arketipo è lieta di rivolgere i migliori auguri di buon lavoro a Wang Shu e Lu Wenyu, membri del nostro...

L'ARCHITETTURA DEL FARE

Tutti i progetti, gli eventi e le notizie più aggiornate in una newsletter quindicinale.

L’isolamento sottile che corregge i ponti termici senza invadere gli spazi

Aerogel TECH® e Aerogel PAINT® ridefiniscono l’approccio alla riqualificazione energetica, offrendo soluzioni sottili ed efficaci per correggere i ponti termici e...
Una casa indipendente di 280 mq coperti e 150 scoperti diventa il manifesto di un nuovo modo di vivere gli spazi:...

Scarica l'app di Arketipo!

Acquista i tuoi numeri preferiti e gli speciali tematici.
Sfoglia la rivista comodamente sul tuo smartphone.

Scarica su App Store
Disponibile su Google Play

La nuova sfera firmata MVRDV, chiamata The Grand Ballroom, introduce a Tirana un modo nuovo di combinare architettura, sport e vita...

Il colore come nuovo linguaggio del progetto

“Il colore è l’essenza che dà forma all’esperienza umana: con le sue sfumature infinite trasforma un’idea in visione, un progetto in...
Il territorio urbanizzato offre spesso occasioni uniche di riflessione progettuale: nella trasformazione di aree dismesse, la lettura delle tracce esistenti e...
In molte architetture contemporanee la ricerca di essenzialità passa anche attraverso i serramenti, chiamati a scomparire per lasciare spazio alla luce....
Realizzare la casa in cui crescere la propria famiglia è un passo importante, e la recente abitazione progettata per una giovane...
Affacciato sulle foreste di conifere del Monte Libano, Capsule Retreat  di East Architecture Studio è una residenza contemporanea che si innesta in...
Nel quartiere collinare di Černošice, un’area residenziale nata nel Novecento e caratterizzata da ville Art-Nouveau e case della Prima Repubblica immerse...
Il recupero di un ex complesso industriale, Opificio 4.8, nel cuore di Torino porta con sé un cambio di destinazione d’uso...

Un nuovo vetro italiano riduce l’impatto ambientale

Pilkington Mirai Øne™ segna una nuova tappa nel percorso di Pilkington Italia verso materiali da costruzione a emissioni sempre più ridotte....

Piatti doccia: innovazione e design in soli 2,5 cm di altezza

Espressione della costante ricerca e dell'impegno di Globo nel superare gli standard del settore, la nuova collezione di piatti doccia ultrasottile...
LH47, il più grande studio di architettura della Moldavia, ha completato a Durlești, vicino a Chișinău, il primo centro sportivo del...
Trasparenza, comfort e una relazione diretta con il paesaggio definiscono Silt, il nuovo centro eventi inaugurato a Middelkerke, lungo la costa...
Il Ferretti Group ha rinnovato la sede direzionale e degli spazi hospitality dedicati alla divisione superyachts in metallo, ultimo passaggio del...

Chaki Wasi, La Cabina de la Curiosidad, Zumbahua

Sulle alture dell’Ecuador, a quasi quattromila metri di quota, la comunità indigena di Shalalá vive affacciata sulla Laguna del Quilotoa, un...

Centrale Tecnologica, F-Ingegneria, Bologna

La realizzazione della Centrale Tecnologica del Tecnopolo di Bologna, oggi denominato DAMA – Polo Datacenter e Manifattura, rappresenta un passaggio decisivo...

Il lavoro come esperienza collettiva tra leggerezza e fessibilità

A Vascon di Carbonera, vicino Treviso, lo studio Carlana Mezzalira Pentimalli ripensa l’idea di sede direzionale trasformandola in un luogo permeabile...
Nelle abitazioni di campagna e nei borghi dal fascino rurale, l’equilibrio tra architettura e paesaggio passa spesso dai materiali: pietra, legno,...
"Il punto di partenza del progetto è l’idea di mettere in scena l’abitare e il gustare all’interno di una radura boschiva...
Con l’arrivo dell’autunno, terrazzi e balconi tornano sotto pressione per via di piogge e umidità. Infiltrazioni, muffe e piastrelle sollevate sono...
Tra i paesaggi verdi della Brianza, a pochi passi dal centro di Meda (MB), Casa AA nasce dal recupero di un...
Nell'attraversare la pianura veneta, all’interno dell’area industriale est di Cittadella, lo Studio Bressan ha realizzato un progetto che rovescia le regole del contesto...
Il 2 dicembre 2025 a Genova presso i Magazzini del Cotone, il convegno Natural Intelligence ospiterà sei architetti internazionali che si confronteranno sul rapporto tra naturale e artificiale

Piazzale degli Umiliati, LAND, Lissone (Mi)

Il progetto firmato da LAND restituisce alla città di Lissone un importante spazio pubblico, trasformandolo in un luogo quotidianamente vissuto. L’intervento...

EdiliziaNews Awards 2025: il nuovo evento dedicato ai protagonisti dell’edilizia italiana

EdiliziaNews Awards 2025: 11 dicembre 2025 | ore 14:30 | Palazzo della Cultura di Milano, via Eritrea 21

EM Hotel, Policronica, Paris

Nel cuore di Montmartre, tra le facciate teatrali dell’Élysée Montmartre e de Le Trianon, Policronica reinterpreta l’idea di ospitalità come atto...

Il cemento si accende e diventa arte decorativa

Deco Acidificato di Isoplam è un pavimento continuo a base cementizia che trasforma il calcestruzzo da semplice materiale strutturale a strumento...

Valley, MVRDV, Amsterdam
Premium

Accesso riservato