Wang Shu e Lu Wenyu curatori della Biennale Architettura 2027
La redazione di Arketipo è lieta di rivolgere i migliori auguri di buon lavoro a Wang Shu e Lu Wenyu, membri del nostro...
Wonderwoods Vertical Forest, Stefano Boeri Architetti, MVSA Architects, Utrecht, The NetherlandsPremium
Accesso riservato
contenuto sponsorizzato
L’isolamento sottile che corregge i ponti termici senza invadere gli spazi
Aerogel TECH® e Aerogel PAINT® ridefiniscono l’approccio alla riqualificazione energetica, offrendo soluzioni sottili ed efficaci per correggere i ponti termici e...
contenuto sponsorizzato
Il colore come nuovo linguaggio del progetto
“Il colore è l’essenza che dà forma all’esperienza umana: con le sue sfumature infinite trasforma un’idea in visione, un progetto in...
Un nuovo vetro italiano riduce l’impatto ambientale
Pilkington Mirai Øne™ segna una nuova tappa nel percorso di Pilkington Italia verso materiali da costruzione a emissioni sempre più ridotte....
contenuto sponsorizzato
Piatti doccia: innovazione e design in soli 2,5 cm di altezza
Espressione della costante ricerca e dell'impegno di Globo nel superare gli standard del settore, la nuova collezione di piatti doccia ultrasottile...
Chaki Wasi, La Cabina de la Curiosidad, Zumbahua
Sulle alture dell’Ecuador, a quasi quattromila metri di quota, la comunità indigena di Shalalá vive affacciata sulla Laguna del Quilotoa, un...
Centrale Tecnologica, F-Ingegneria, Bologna
La realizzazione della Centrale Tecnologica del Tecnopolo di Bologna, oggi denominato DAMA – Polo Datacenter e Manifattura, rappresenta un passaggio decisivo...
Il lavoro come esperienza collettiva tra leggerezza e fessibilità
A Vascon di Carbonera, vicino Treviso, lo studio Carlana Mezzalira Pentimalli ripensa l’idea di sede direzionale trasformandola in un luogo permeabile...
Piazzale degli Umiliati, LAND, Lissone (Mi)
Il progetto firmato da LAND restituisce alla città di Lissone un importante spazio pubblico, trasformandolo in un luogo quotidianamente vissuto. L’intervento...
EdiliziaNews Awards 2025: il nuovo evento dedicato ai protagonisti dell’edilizia italiana
EdiliziaNews Awards 2025: 11 dicembre 2025 | ore 14:30 | Palazzo della Cultura di Milano, via Eritrea 21
EM Hotel, Policronica, Paris
Nel cuore di Montmartre, tra le facciate teatrali dell’Élysée Montmartre e de Le Trianon, Policronica reinterpreta l’idea di ospitalità come atto...
Il cemento si accende e diventa arte decorativa
Deco Acidificato di Isoplam è un pavimento continuo a base cementizia che trasforma il calcestruzzo da semplice materiale strutturale a strumento...






































