Pininfarina, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, presenta la 3 X 3 X 3 Summer School: Advance Design and DfMA in Architecture, un'opportunità esclusiva per giovani architetti di esplorare concetti di design all'avanguardia e approfondire le tecniche più moderne dell'architettura. Questo programma immersivo si terrà a Torino, presso la sede dell'azienda, dal 14 al 26 luglio 2025, e offrirà un'esperienza unica di apprendimento pratico.
La Pininfarina Architecture Summer School è progettata per offrire ai partecipanti una panoramica completa sul design architettonico contemporaneo. Durante il corso, gli studenti si cimenteranno in workshop pratici, visite sul campo e progetti collaborativi. I partecipanti esploreranno temi cruciali come la bellezza senza tempo e la tecnologia avanzata, valori fondamentali che Pininfarina incarna nei suoi progetti. Alla fine del programma, gli studenti presenteranno i loro lavori a esperti del settore, mettendo in pratica le conoscenze acquisite.
Un aspetto distintivo della Summer School sarà l'esplorazione del legame tra il design automobilistico e quello architettonico, settori nei quali Pininfarina è un leader riconosciuto. I partecipanti avranno l'opportunità di immergersi nel ricco patrimonio architettonico di Torino, studiando le interconnessioni tra le due discipline. Le competenze di concept design, user experience (UX) e coordinamento spaziale saranno al centro delle attività formative, con workshop interattivi e presentazioni da parte di relatori di fama internazionale.
I partecipanti potranno esplorare le tecnologie più avanzate nel campo dell'architettura, come la progettazione parametrica e generativa, l'intelligenza artificiale (AI) e le soluzioni di realtà aumentata e virtuale (VR/AR) per un'esperienza immersiva nel design. Durante il corso, gli studenti avranno accesso alle strutture produttive di Pininfarina, dove potranno testare e prototipare soluzioni innovative, mettendo in pratica le loro idee e sviluppando un concetto unico.
Questo corso unico nel suo genere si svolgerà nell'arco di due settimane, dal 14 al 26 luglio 2025. Le lezioni saranno in inglese e la partecipazione è limitata a 12 studenti. L'obiettivo è quello di creare un'opportunità di apprendimento unica e di creare una rete di contatti con studenti di architettura di talento provenienti da tutto il mondo, creare legami duraturi e condividere la passione per il design con personalità affini.
Importanti aziende del settore delle costruzioni, come Ghella, Mered, e Manni Group hanno scelto di sostenere la Pininfarina Summer School assegnando borse di studio. Questa iniziativa ha ricevuto anche il patrocinio di ADI e Fondazione dell’Architettura Torino.