Autore testo: Marvit Basile
I lucernari continui in polimeri possono essere:
Semilavorati
trasparenti in PVC Semilavorati trasparenti in polistirolo (PS) In
poliestere rinforzato con fibra di vetro (PRVF) In metacrilato In
policarbonato
Il lucernario continuo componibile in metacrilato o in
policarbonato può essere fornito a parete semplice o doppia. Realizzato per
ottenere superfici illuminanti di lunghezza indefinita, raggiunge l'economia
ideale dove ci sono normali problemi di condensazione. Ogni elemento è lungo
180 cm ed è stampato con costolature di irrigidimento poste a 30 cm una
dall'altra. Tagliando al centro delle costolature si ottengono dei sottomultipli
da cm 60 e 90.
La posa in opera è di grande facilità : il lucernario va
posto su un rilievo perimetrale che corre attorno al foro con uno spessore al
finito di 7.5 cm ed è fornito degli accessori di fissaggio.
Vedi la tabella delle
caratteristiche tecniche
Fonte testo: SAET, Archivio edile, 1999
|