Solaio Bausta

Autore testo e disegno: Caterina Ricciardi-Calderaro

Il solaio tipo bausta è composto:
- da travetti tralicciati;
- da pignatte in laterizio;
- da un getto di completamento in calcestruzzo.
I travetti tralicciati, generalmente posti ad un interasse di 50 cm, sono elementi prefabbricati costituiti da un fondello in laterizio con soprastante getto in calcestruzzo in cui è inserita l'armatura inferiore, in barre metalliche, del solaio e il traliccio, anch'esso in barre metalliche.
La funzione del traliccio è quella di dotare il travetto della sufficiente rigidezza, per portare il peso del getto di calcestruzzo, compatibilmente con l'interasse dei rompitratta.
La funzione delle pignatte è invece quella di alleggerire il peso complessivo della struttura ed al contempo contenere il getto di completamento.
Prima del getto, in conformità ai calcoli statici eseguiti, vengono posizionate le cosiddette 'armature integrative' ossia le armature che vanno inserite in opera a completamento di quelle già esistenti del travetto prefabbricato.
Le armature integrative possono essere posizionate inferiormente per coprire i momenti positivi in campata e/o superiormente, in corrispondenza degli appoggi, per coprire i momenti negativi e assicurare la continuità con le eventuali campate di solaio adiacenti.
Il getto di completamento in calcestruzzo può costituire o meno all'estradosso una soletta, di spessore non inferiore a 4 cm e munita di adeguata armatura in rete metallica elettrosaldata, avente lo scopo di ripartire i carichi concentrati e in zone sismiche anche la funzione di rendere il piano del solaio 'rigido' nei confronti delle azioni orizzontali alla struttura.
Nel caso di solaio 'rasato' ossia quando la sopracitata soletta non è prevista e per luci superiori a 4.50 ml dovrà prevedersi, in senso trasversale all'orditura, una opportuna nervatura di irrigidimento.
 
Le caratteristiche dimensionali più usuali sono le seguenti:
altezza superiore a 1/25 della luce per solai non di copertura,
I =50 cm - interasse
B =10-12 cm - larghezza travetto
H =16-32 cm - altezza totale solaio
H =4-5 cm - altezza soletta
 
Fonte testo:
Lorenzo Checcucci
 
Fonte disegno:
B. Zevi, Il nuovo manuale dell'architetto, Roma 1996.

Solaio bausta

Solaio bausta

Solaio bausta

Solaio bausta