Di fronte alle esigenze di tutela del clima e dell'ambiente, un buon isolamento termico dell'edificio, dal tetto alla cantina, rappresenta la soluzione indispensabile per il contenimento dei consumi energetici e il comfort abitativo.
Sia per le nuove costruzioni che per la ristrutturazione di edifici esistenti, i diversi materiali isolanti realizzati con Neopor dai partner NQCI (Neopor Quality Circle Italy) e certificati "NQCI approved insulation and Production monitored by FIW" offrono soluzioni ottimali di isolamento per i differenti elementi architettonici, garantendo la possibilità di isolare con un unico materiale tutte le zone critiche dell'edificio.
Neopor è la soluzione all'avanguardia di BASF per la produzione di materiali isolanti dalle straordinarie performance termiche.
Grazie alle particelle di grafite da cui è costituito, che assorbono e riflettono gli infrarossi, assicura un isolamento termico superiore, con un minore impiego di materia prima. I materiali isolanti in Neopor garantiscono pertanto un risparmio in termini di costi e di risorse e quindi un minor impatto ambientale.
Le aziende che in maniera volontaria hanno deciso di diventare partner del Neopor® Quality Circle Italy (NQCI) sottoponendosi a controlli periodici da parte del FIW - il prestigioso istituto di ricerca specializzato nell'isolamento termico che valuta tutte le fasi di trasformazione della materia prima, nonché le prestazioni e conformità del prodotto finito - sono: Apemilano, GPE, Gruppo Poron, Isolconfort, Knauf, Lape, L'Isolante, MPE e Sive.
Le aziende non trasformatrici, che hanno deciso di diventare co-partner NQCI scegliendo di utilizzare esclusivamente manufatti provenienti dalla filiera di trasformazione controllata, sono: Industrie Cotto Possagno e RWPanel.
Scopri NQCI su:
scheda azienda
Nome: Neopor® Quality Circle Italy
Indirizzo: Via Marconato, 8
Città: Cesano Maderno
Cap: 20031
Provincia: MI
Regione: Lombardia
e-mail: info@nqci.it
Web: www.nqci.it