Situato a pochi passi dal centro di Cortina, in una struttura sviluppata su quattro livelli, il recente progetto di Outline Studio 74 è un attico ispirato al passato e alle regole tradizionali dello stile montano, capace al contempo di rivelare un ricercato studio contemporaneo. L’idioma classico dell’architettura alpina è stato reinterpretato dalle anime creative dello studio, l’architetto Fabrizio Luchetti, il geometra Giulio De Filippo e la progettista Monica Giustina.
Protagonista è il legno, filo conduttore nella cura degli interni di tutta l’abitazione. Un soffitto con travi in abete a vista fa da tetto a un microcosmo di design e forme contemporanee, mentre i pavimenti anch’essi in abete di seconda patina completano l’atmosfera accogliente e calorosa. Outline Studio 74 ha scelto di esaltare il carattere alpino delle Dolomiti rivisitando l’arredo in chiave moderna, rispettando la tradizione e lo stile architettonico originario di Cortina. Il risultato è un arredo lineare e giovane realizzato con tavole di abete anticato e spazzolato, sinonimo di semplicità, funzionalità e delicatezza in ogni stanza.
La zona giorno, un open space raffinato che racchiude cucina, sala da pranzo e salotto, è strutturata in modo da garantire l’intimità di ogni ambiente. Essenziale e pratica la cucina accosta le artistiche nodature del legno di abete all’omogeneità del piano marmoreo di Grigio Tao e ottimizza gli spazi con pensili su misura. Nella zona living un grande divano invita alla riunione, riscaldato dal calore del legno e dalle luci a Led.
Infine una scala, che porta al soppalco, divide la zona relax da quella dedicata al pranzo: qui un elegante tavolo quadrato con sostegno centrale cubico, dona un tocco di qualità dal sapore raffinato, corredato da sedute squadrate che ricordano un disegno tipicamente alpino.
Nello stesso piano trovano spazio una sala da bagno, la cameretta e uno spazioso guardaroba, mentre la scala in legno che si innalza dall’area living porta a scoprire la zona notte ideata nel sottotetto: un soppalco delicato e romantico ospita la camera padronale con vista sulle Dolomiti, unita a un ampio bagno caratterizzato da legno resinato, utilizzato per i lavelli e i piatti doccia, unito al tocco tenero e caldo del legno di abete. Anche qui l’essenzialità dell’arredo diventa sinonimo di eleganza e ricercatezza, mentre due grandi lucernari invitano ad ammirare i cieli stellati.