Inserita in un contesto naturalistico selvaggio, la Casa Azpitia, si trova a Mala in Perù, nella regione di Lima. Disegnata da Rafael Freyre - Studio Arquitectura Rafael Freyre, la villa stabilisce un equilibrato rapporto con il paesaggio circostante, affermando la propria domesticità attraverso l'elevata qualità ambientale. Lavorando con materie prime locali e tecniche costruttive della zona, il progettista è riuscito nell’intento di integrare l’edificio nell’ambiente: grazie ai mattoni in argilla e sabbia, alle pietre locali utilizzate come piattaforme e alle piante autoctone, la villa ha proprio le caratteristiche cromatiche e strutturali di questa zona del Perù, distante solo qualche decina di chilometri dal mare. Per il tetto Freyre ha pensato a una copertura in legno, capace di proteggere gli ambienti dal sole, creando una vera griglia da cui filtra la luce.

La continuità tra esterno e interno della pavimentazione è sottolineata non solo dall'uniformità del rivestimento ceramico, ma anche dalla particolare soluzione adottata per le grandi vetrate dell'involucro posate raso pavimento. Lo studio cromatico e la selezione delle finiture superficiali sono pensati per armonizzarsi con gli altri materiali naturali e il paesaggio.
