Porotherm Revolution di Wieneberger è un sistema a cappotto così innovativo da essere stato inserito tra i "100 materiali per una nuova edilizia", Rapporto stilato da Legambiente e dall'Osservatorio Recycle che nasce con l'obiettivo di raccontare l'innovazione in corso nel settore edilizio attraverso 100 schede di materiali e interventi realizzati. Il focus sono caratteri e prestazioni dei diversi materiali in modo da renderne comprensibile sostenibilità e salubrità, capacità di contribuire a una gestione sempre più efficiente dei cicli dell'energia e dell'acqua, delle risorse naturali. "La ragione di un rapporto con queste caratteristiche - spiega nella prefazione Legambiente - sta anche nel fotografare i cambiamenti in corso nel modo di progettare e costruire che stanno caratterizzando quello che oggi viene chiamato green building, per aiutare i cittadini/consumatori nelle scelte e per rendere espliciti i risultati che la ricerca e l'innovazione in questo settore stanno già producendo".

Materiali naturali e salubri, materiali e aggregati provenienti dal riciclo, materiali e sistemi innovativi sono le tre categorie della classifica e in quest'ultima (materiali e sistemi innovativi) figura proprio Porotherm Revolution, il cappotto in laterizio di Wienerberger, sviluppato appositamente per gli interventi di riqualificazione energetica, al fine di migliorare le performance degli edifici e garantire un elevato comfort abitativo. Si tratta di una soluzione altamente traspirante che unisce in un unico prodotto i vantaggi dei materiali isolanti che la compongono, lana roccia o perlite, con quelli del laterizio.

I vantaggi di Porotherm Revolution secondo il Rapporto "100 materiali per una nuova edilizia":
- Protezione termica: gran parte dell'energia prodotta all'interno degli ambienti abitati viene dispersa attraverso la parete esterna. La gamma Porotherm Revolution riduce notevolmente le perdite di energia verso l'esterno e aiuta a risparmiare sui costi di riscaldamento per la gestione degli edifici.
- Al riparo dall'umidità: il prodotto garantisce un capillare isolamento offrendo la massima protezione contro l'umidità della parete senza l'utilizzo di film artificiali quali barriere e freni vapore. Offre inoltre un comfort abitativo piacevole e salutare.
- Benessere abitativo: garantisce alti standard qualitativi. Rimarrete stupiti dall'isolamento che offre l'abbinamento di materiali come il laterizio, la lana di roccia e la perlite.
- Montaggio ottimale: la robusta cartella esterna di 15 mm di spessore garantisce un supporto ideale per l’intonaco nonché un'elevata resistenza superficiale agli urti; la rettifica delle facce di appoggio superiore e inferiore, inoltre, permette una sorprendente facilità di posa e un'eccezionale precisione.
- Comfort: garantisce piacevoli temperature sia degli ambienti interni che dell'involucro. I locali isolati con questo sistema possono essere riscaldati molto rapidamente e fornire una temperatura dell'ambiente interno più confortevole. Ciò che è percepito dall'uomo come temperatura ambiente, si compone della temperatura dell'aria ambiente e della temperatura della superficie della parete circostante. Maggiore è la temperatura della superficie della parete, maggiore risulta essere la temperatura dell'aria per un più piacevole comfort interno e, soprattutto, consumi ridotti.
