Nokha, distretto del Rajastan che comprende 144 piccoli villaggi, è la regione che ospita il più recente progetto di Sanjay Puri Architects: il Village Community Centre voluto dai committenti come monumento commemorativo per il padre Padmaramji Kularia.
La geometria del progetto è sinuosa e prevede un volume curvilineo che si innalza dall'angolo nord-est, gira attorno al sito e si innalza nell'angolo nord-ovest componendo una corte aperta e rivolta a nord.
Il percorso progettuale di Sanjay Puri Architects ha preso avvio dallo studio del luogo e delle attuali scuole e aree dei vicini villaggi, riconoscendo la necessità di creare un centro comunitario per tutte le fasce d'età. È stato così studiato un edificio a spirale distribuito su novemila metri quadrati – per soli 810 costruiti – e che diventa un giardino inclinato e con due pendenze diverse, in modo da poter essere utilizzato sia per attività ricreative che per momenti di lavoro. Ciascuno spazio si rivolge verso il paesaggio desertico che circonda il lotto.
Dal punto di vista dell'organizzazione degli spazi, sotto il giardino, sul lato corto orientale, si trova un piccolo museo con una biblioteca digitale per bambini. Il lato meridionale è invece avvolto da una barriera di terra, un tetto verde pensato per mitigare il surriscaldamento legato al clima desertico, in cui le temperature di 35-40°C sono comuni per 8 mesi all'anno. L'edificio forma così un cortile aperto, con un anfiteatro, pensato per offrire uno spazio per le esibizioni musicali, i colloqui e l'interazione sociale.
La biblioteca, di forma ovale, è rivestita da lastre in pietra arenaria, tipiche dall'architettura tradizionale del Rajasthan e provenienti dall'area circostante. Si tratta di una pietra naturale usata di frequente anche per le sue proprietà tecniche: ostacola, infatti, la distribuzione del calore all'interno degli spazi, partecipando alla definizione di un microclima favorevole.
La biblioteca serve tutte le scuole dei villaggi della regione, la maggior parte delle quali non dispone di biblioteche proprie. L'adiacente museo è illuminato indirettamente grazie a rientranze a forma di scanalatura all'interno delle pareti del giardino pensile.
L'organizzazione in pianta ha previsto anche il posizionamento di un blocco lineare di servizi sul lato nord, dove vengono ospitati il café, i servizi, negozi e parcheggi.
I giardini sul tetto, i rivestimenti in pietra arenaria, il cortile esposto a nord e la barriera erbosa a sud riducono collettivamente l'apporto di calore, garantiscono spazi efficienti dal punto di vista energetico. La raccolta dell'acqua piovana e il riciclo dell'acqua, inoltre, rendono l'edificio e la sua costruzione sostenibili, utilizzando artigiani locali e manodopera a contratto con materiali disponibili nella regione.
Scheda progetto
Location: Silwa-Mulwas, Rajasthan, India
Client Name: Padam Interiors
Site Address: Mulwas , Silwa, Nokha, Bikaner, 334803, Rajasthan, India
Start Date: April 2022
Completion Date: February 2024
Gross Floor Area: 13000 SQ.FT
Cost: USD10,85,816
Firm : Sanjay Puri Architects
Lead Architect: Mr. Sanjay Puri
Design Team: Omkar Rane, Madhavi Belsare , Arjun Gupta
Consultants:
Interior Design Consultant: Sanjay Puri Architects
Structure Consultant: Vijaytech Consultants Pvt. Ltd
Landscape Design: Sanjay Puri Architects
Main Contractor: Jagram Suthar
Photo credits: Mr. Vinay Panjwani