Lo studio di architettura di Minorca Gabriel Montañés presenta Casa T, una proprietà di 286,61 mq immersa nel paesaggio naturale dell'isola. Per Casa T, Gabriel Montañés è riuscito a combinare le caratteristiche originali della tipologia tradizionale con materiali che sono parte integrante della cultura minorchina: le travi in legno originali, la tradizionale pietra arenaria di Marés, i rivestimenti in calcare e i colori caratteristici della regione sono stati tutti conservati e riutilizzati.
Ispirandosi all'architettura vernacolare, Gabriel Montañés ha conservato le caratteristiche architettoniche originali della proprietà, aprendo e fondendo gli spazi interni per creare un ambiente autentico, luminoso e accogliente. Al piano terra, la cucina e la sala da pranzo sono unite per formare uno spazio di vita centrale che favorisce l'interazione e la conversazione tra gli abitanti. Il punto focale della cucina è la sua grande isola in cemento, che costituisce il fulcro di tutti gli spazi comuni della casa.
Gli interni di Casa T sono stati espressamente progettati per massimizzare la luce naturale e offrire una vista panoramica sul paesaggio circostante. Il pavimento in cotto e i mobili in legno del soggiorno evocano un'atmosfera calda e rilassante, confermata dalle ampie finestre e portefinestre che creano una continuità tra interno ed esterno.
"Le pareti sono state dipinte di bianco, così come i nuovi pavimenti, il che consente di mettere in primo piano le caratteristiche tradizionali della proprietà. Anche diversi mobili, come il tavolo della sala da pranzo e le panche, sono stati realizzati con materiali recuperati dall'edificio originale", raccontano direttamente i progettisti.
Gli spazi più intimi della casa si trovano al primo piano, dove i soffitti delle camere da letto presentano le travi originali - tutte restaurate - intervallate da piastrelle in pietra arenaria marés.
L'esterno di Casa T è stato progettato rispettando l'estetica mediterranea, con un pavimento in cemento lucidato, un pergolato in legno e una piccola piscina che evoca i tradizionali aljibes (depositi di raccolta dell'acqua piovana). Il giardino, progettato per incorporare specie autoctone della regione che tollerano la siccità, comprende anche gelsi che cresceranno per fornire accoglienti zone d'ombra.
"Casa T è l'esempio perfetto di come una vecchia proprietà possa essere reinterpretata e rivitalizzata per creare una casa che, sebbene moderna, è anche profondamente radicata nel suo ambiente e riflette l'identità e lo spirito dell'isola", chiude Gabriel Montañés.
Scheda progetto
Project name: Casa T
Company name: Gabriel Montañés Arquitecto
Project location: Menorca
Completion Year: 2022
Other participants:
Builder: Miquel Orfila SL Technical architects: Rafael Mus and Amílcar Seguí
Photo credits: Adrià Goula