UNStudio e il promotore immobiliare GuocoLand hanno presentato 18T Mansion, un complesso residenziale recentemente concluso a Chongqing, in Cina. Primo complesso residenziale del Sud-Ovest della Cina a ottenere la certificazione WELL Platinum, il progetto è nato per rispondere alla crescente domanda di abitazioni all’interno del centro urbano densamente popolato, con l'obiettivo di ottimizzare gli spazi interni e promuovere un forte senso di comunità.
Distribuito su due lotti, il complesso comprende cinque torri residenziali di altezza variabile tra 16 e 51 piani, per un totale di 1.046 unità abitative. Tra i vari spazi complementari alle residenze, si distinguono spazi dedicati al benessere, una pista sopraelevata per la corsa, giardini pensili e panoramici, parcheggi sia sotterranei che sopraelevati e ampi spazi verdi.

Ben van Berkel, Fondatore e Principal Architect di UNStudio, ha dichiarato: "18T Mansion rappresenta un’importante iniziativa di riqualificazione urbana nel cuore di Chongqing, ispirata a un profondo spirito di rinnovamento e innovazione. Questo progetto costituisce un’opportunità strategica per migliorare la qualità dell’abitare rispondendo a esigenze reali. Il suo completamento segna un nuovo punto di riferimento per gli spazi e gli stili di vita del futuro, promuovendo al contempo il benessere degli abitanti e la vivibilità della città".

Questo nuovo sviluppo non solo rinnova il centro storico della città – dove le infrastrutture non rispondevano più alle esigenze moderne – per garantire un'elevata qualità della vita, ma preserva anche il patrimonio della corte centrale, integrandola armoniosamente nel design delle torri residenziali e dei loro podi.
Hannes Pfau, Partner di UNStudio, ha dichiarato: "il nostro progetto promuove un nuovo stile di vita che arricchisce sia le comunità già esistenti che quelle emergenti. Offre ai residenti di tutte le età opportunità per mantenersi attivi senza dover lasciare il quartiere e per immergersi in esperienze storiche e culturali. Questo sviluppo amplia le possibilità della vita quotidiana, connettendo le persone attraverso spazi flessibili, salubri e immersi nel verde".

 

18T Mansion vuole creare una comunità dinamica e incentrata sul benessere delle persone, promuovendo la salute e la qualità della vita dei suoi residenti. Questo obiettivo viene raggiunto attraverso l’integrazione di una vasta gamma di spazi comuni multifunzionali e strutture dedicate al benessere, progettate per stimolare attività diversificate, adatte a tutte le fasce d’età e volte a rafforzare lo spirito di comunità. L’ampia offerta di servizi interni, ad esempio, comprende dieci club house, tra cui diversi centri fitness aperti 24 ore su 24, centri sportivi e piscine riscaldate. Inoltre, sono disponibili sale giochi per bambini, spazi ricreativi a tema, gallerie d’arte, un’infermeria e sale per eventi.
I servizi condivisi sono distribuiti tra i piani delle lobby, i giardini pensili a doppia altezza e l’ultimo livello delle cinque torri. Ispirandosi al concetto di aggregazione sociale dell'"Urban Well" del passato, questa distribuzione diffusa consente agli spazi comuni di essere facilmente accessibili ai residenti di ogni edificio, offrendo al contempo una varietà di luoghi dedicati all’attività fisica, alla socializzazione e al tempo libero.
Il paesaggio di 18T Mansion è strutturato su più livelli per creare ampie corti all'aperto con aree di conversazione, spazi gioco per bambini e una pista sopraelevata per la corsa che circonda l’intera zona esterna. Inoltre, il podio con tetto verde ospita ulteriori spazi condivisi destinati alla comunità.
UNStudio ha collaborato con gli architetti paesaggisti di JTL Studio per sviluppare il concetto di Shared Urban Garden, introducendo una varietà di piante ecologiche e un sistema d’acqua nelle aree esterne. Questo approccio contribuisce a ridurre l'inquinamento atmosferico e a migliorare il comfort termico grazie all’ampia presenza di aree verdi, creando così un ambiente residenziale sano ed ecologicamente sostenibile.

Scheda progetto
Client: GuocoLand 
UNStudio Team: Ben van Berkel, Hannes Pfau with Tamim Negm Ayuss Kumar, Rafael Yoon, Kyle Chou, Kaisi Hsu, Yichi Zhang, Haruka Tomoeda, Peter Malaga, Yuan Yao , Diz Wang, Mimmo Barbaccia, Ben Lucas, Yuze Liu, Huaiming Liao, Jakub Grochulski, Lawrence Ma, Pedro Manzano Ruiz, Ana Castaingts Gomez, Sylwia Pawlowska, Rachael Ouyang, Athena Morella, Gang Liu, Shihui Jin, Mingxi Zou, Albert Yen, Arturo Revilla Perez, Bomin Park, Nath Rankothge, Yan Chen, Craig Yan, Daniel Fonseca De Moura, Junya Huang, Evan Shieh, Maya Calleja Calvo, Haodong Hu, Guomin Lin, Jon Espinosa Molano, Alexander Meyers, Chuanzhong Zhang, Sherry Liu, Kathy Li, Jing Xu, Wei Huang, Zebin Chen, Dongjie Qiu

Advisors:
Local Executive Architect: CMCU ENGINEERING CO, LTD.,; HUITING ARCHITECT & ENGINEERS LIMITED 
Construction Management: CMCU ENGINEERING CO, LTD., 
Architects commercial precinct: LWK+PARTNERS 

Consultants:
Structure: ARUP 
Façade: Inhabit
Interior: Gallery Su, T.K Chu Design, HWCD, CCD, CYNOSURE Design 
Energy-efficient green building: CMCU
WELL: Atkins Shenzhen 
Lighting: Brandston Partnership Inc
Landscape: JTL 
Signage: BOXI Sign

Main contractors: 
CMCU ENGINEERING CO, LTD., CSCEC中建三局
Photography: Kris Provoost