Nel distretto dei laghi di Brodnica, in Polonia, un angolo incontaminato di natura si fonde con la tradizione architettonica per dar vita a una villa di campagna che rappresenta il massimo del comfort e dell’estetica. Immersa in una radura boschiva, la villa è il riflesso di un desiderio di connessione profonda con l'ambiente naturale che la circonda. Un progetto che vede al centro l’innovazione dei serramenti e dei portoncini esterni, in particolare la linea CREO di WIŚNIOWSKI, un’eccellenza nel mondo dell'architettura moderna.
Il Parco Naturale di Brodnicki, un'area protetta che si estende su oltre 16.000 ettari di boschi, laghi e fiumi, è una delle principali attrazioni turistiche della zona. Con il 60% del parco coperto da foreste e il 10% da acque, è un vero paradiso per gli amanti della natura. Sono ben 60 i laghi più o meno grandi che fanno parte di questa terra attraversata dal fiume Drwęca. Non solo un rifugio per la fauna selvatica, tra cui aquile, gru e cicogne, ma anche un luogo perfetto per coloro che cercano pace e tranquillità lontano dal caos cittadino. È proprio in questo contesto che la villa di campagna trova il suo posto, in un perfetto equilibrio con la natura.
In questa oasi di pace troviamo una villa di campagna alla cui realizzazione ha contribuito WIŚNIOWSKI fornendo serramenti e infissi delle sue collezioni.
La villa si trova in una radura, immersa in un bosco di betulle e presenta una struttura tipica montana con la parte superiore corrispondente al piano elevato rivestita sull’esterno da doghe di legno sovrapposte che vanno a creare con le imposte delle finestre una superficie omogenea e continua.
La casa si presenta come un elemento organico e armonico rispetto alla natura che la circonda e indica la volontà della proprietà di vivere a contatto stretto con la natura in grande privacy: sia le superfici interne che quelle esterne sono infatti rivestite di materiali ipernaturali come appunto il legno: si crea dunque un piacevole e voluto contrasto con gli infissi e le chiusure che sono invece moderni e realizzati con materiali tecnologici in colori di tendenza.
Lontano dal caos della città qui la proprietà ha scelto di immergersi nella pace del bosco, in un rifugio dal sapore tradizionale, ma confortata dalla sicurezza e dal design che i serramenti di WIŚNIOWSKI offrono a chi li sceglie.
Come porta da ingresso per questo progetto è stato scelto il modello CREO nella variante 411, palette Home Inclusive Willow Green, dotato di inserto a vetro standard.
CREO è una linea di portoncini da esterno sartoriale in tutto e per tutto e rappresenta all’interno della produzione WIŚNIOWSKI una vera eccellenza di prodotto. Frutto di tecnologie applicate di ultima generazione e realizzata con materiali di alta qualità, CREO è una collezione in costante evoluzione che si arricchisce costantemente di nuove finiture e nuovi equipaggiamenti. È pensata per un cliente che vuole la massima qualità e cura dell'estetica: non è un semplice serramento che assolve alla sua funzione, ma anche un elemento di arredamento che aggiunge carattere e connota i nostri spazi di vita.
Il punto di forza della collezione CREO è la capacità di personalizzazione: ogni porta si trasforma in un ‘fatto su misura’ che risponde in tutto e per tutto ai desideri dell’utente e che sintetizza il meglio che il mercato oggi può offrire quanto a resistenza agli sbalzi termici, a termoisolazione, protezione dai rumori dai tentativi di effrazione. Proposta in una vasta gamma di colori, dentro e fuori alla collezione cromatica Home Inclusive che permette di avere tutti i serramenti e gli infissi della casa nella stessa cromia, la porta da esterno CREO si completa grazie a una serie infinita di accessori e dettagli decor che la rendono un elemento plasmabile allo stile e al gusto dell'abitazione in cui andrà installata. L’azienda produttrice polacca ha introdotto recentemente nuove tipologie di maniglie e maniglioni, oltre a inserti e profili sottosoglia.
I modelli delle nuove maniglie sono la Jupiter I, la Neptun e la maniglia unilaterale Liveropool III e su questi la tendenza cromatica prevalente è quella del nero opaco che è elegante e contemporaneo allo stesso tempo. Per quanto riguarda invece il comparto dei maniglioni, WIŚNIOWSKI introduce nella collezione tanti nuovi modelli, in diverse dimensioni e con vari tipi di equipaggiamenti, come sensori, microinterruttori e disattivatori.
Anche fra gli inserti metallici ne troviamo di nuovi come per esempio Wilka della Classe 6D che è nero con pomello e che viene proposto in un set articolato che comprende ben 3 chiavi, oltre alla chiave master.
Per i profili sottosoglia la novità è costituita dall’accessorio Alu+PVC.
Nonostante il contesto architettonico tradizionale per questa villetta di campagna sono state scelte le porte alzanti scorrevoli variante HST della linea PRIMO di WIŚNIOWSKI che consentono di avere delle ampie aperture sull’esterno fino quasi a rendere impercettibile il confine dentro/fuori e posseggono un elevato comfort abitativo e d’uso. Il colore selezionato per la realizzazione è il Black Ultimat, un nero deciso che intende sottolineare il profilo dell’infisso, facendolo dialogare con gli altri elementi strutturali dell’edificio.
Tutte le finestre della linea PRIMO sono realizzate in PVC: un materiale estremamente versatile e semplice solo in apparenza perché in realtà è perfettamente in grado di integrarsi in ogni tipologia di progetto di recupero, ristrutturazione o edificazione, offrendo in ogni situazione grandi prestazioni.
In questo progetto troviamo PRIMO HST, ovvero le porte alzanti scorrevoli della linea: una soluzione fra le più tecnologiche e avanzate. È possibile aprire la porta semplicemente, girando la maniglia e quindi sollevando l’anta, facendola scorrere senza difficoltà o sforzo anche quando la porta installata è nella versione XXL. È fondamentale sottolineare che in questo modello non troviamo alcuna soglia: non ci saranno problemi di mobilità fra interno ed esterno nemmeno per le persone con limitazioni motorie come anziani, bambini o persone con disabilità. Un ulteriore punto di forza di questo modello di porte è che possono essere prodotte in grandi dimensioni (fino a 6,5 m) e sostengono un peso di anta fino a 300 kg. Il funzionamento di PRIMO HST, semplice e intuitivo, si coniuga inoltre con un design moderno accattivante che lo rende un prodotto competitivo e adatto a tutte le situazioni abitative.