Lo scorso 10 aprile, a Parigi, si è svolta la cerimonia di premiazione della 14ª edizione dell’International Gypsum Trophy, prestigioso concorso internazionale organizzato da Saint-Gobain per celebrare l’eccellenza nell’applicazione dei sistemi a secco. Tra gli 85 progetti in gara provenienti da 29 Paesi, spicca il successo dell’Italia nella categoria Controsoffitti.

Il riconoscimento è stato assegnato al progetto del nuovo Business Center “Exploration and Production” di San Donato Milanese (MI), un complesso immobiliare di oltre 70.000 mq composto da tre edifici interconnessi sviluppati attorno a una grande agorà centrale. L’intervento si distingue per le sue elevate prestazioni energetiche (Classe A) e per aver ottenuto la certificazione LEED Gold, grazie all’adozione di soluzioni sostenibili volte alla riduzione dei consumi energetici e alla creazione di un ambiente lavorativo salubre.

International Gypsum Trophy

Il progetto vincitore è stato realizzato con i sistemi a secco Saint-Gobain Italia, applicati da Coiver Contract srl. Le lastre Gyproc Wallboard, Gyproc Hydro e Gyproc Flex 6 hanno permesso di rispettare le complesse esigenze architettoniche del Business Center, grazie alla loro leggerezza, flessibilità e qualità estetica. Le soluzioni adottate hanno facilitato la creazione di controsoffitti con superfici fonoassorbenti, vuoti e curvature irregolari, perfettamente integrate con i sistemi di illuminazione, e hanno contribuito alla riduzione dei tempi di esecuzione.

Oltre alla categoria Controsoffitti, l’International Gypsum Trophy ha premiato progetti di eccellenza nelle seguenti categorie: Innovazione (Thailandia), Residenziale (Albania), Cultura, istruzione e tempo libero (Francia), Imprese e Istituzioni (Paesi Bassi) e Facciate (Messico).

L’edizione 2024 dell’International Gypsum Trophy conferma il valore delle soluzioni Saint-Gobain e il ruolo centrale dell’Italia nel panorama internazionale dell’edilizia a secco, sottolineando l’importanza della qualità progettuale e della sostenibilità nei cantieri contemporanei.