Prefabbricazione dominante in Italia nell'edilizia per l'industria e il terziario, praticamente assente nel residenziale. Calcestruzzo tecnologia dominante rispetto ad acciaio e legno. Questa, in materia di edilizia industrializzata, la situazione consolidata nel paese da decenni. Ma qualcosa sta cambiando. Acciaio e legno rosicchiano quote di mercato e nel residenziale si affacciano esperienze innovative nel campo del social housing e delle case ad alta prestazione energetica. Confronto tecnico e di mercato tra i produttori di strutture prefabbricate in calcestruzzo, acciaio e legno, e il caso di un'impresa che ha utilizzato più di una tecnologia per il Progetto C.A.S.E. all'Aquila.
Modera: Alessandro Arona - Edilizia e Territorio (Il Sole 24 Ore)
Relazione introduttiva: prof. Enrico Dassori, ordinario di Architettura tecnica all'Università di Genova
Tavola rotonda:
ing. Claudio Failla, rappresentante Assobeton (manufatti cementizi)
ing. Marco Pedri, rappresentante Acai (costruttori acciaio)
ing. Giovanni Spatti, rappresentante Assolegno
ing. Livio Izzo, presidente Assoprem (travi reticolate)
un caso aziendale: ing. Massimo Franchi, Taddei Spa (L'Aquila): utilizzo di acciaio e legno nel progetto C.A.S.E.
Evento organizzato da GRUPPO 24 ORE con la partecipazione istituzionale di ASSOBETON, ACAI, ASSOLEGNO, ASSOPREM
Appuntamento
Utilizzare al meglio l'Acciaio, il Calcestruzzo e il Legno
7 ottobre 2011
ore 15.00 - 17.00
Fiera di Milano Rho - Padiglione 10 - Area Forum - Sala B
brochure
Scarica il file:
Smart_Domus.pdf