La facciata verso la sede municipale si presenta con uno schermo frangisole, dietro cui c'è la vetrata del piano d'ingresso e del piano superiore. Il frangisole protegge gli ambienti interni dall'esposizione dei raggi provenienti da sudest.
L'edificio ha uno sviluppo lineare dei volumi e poggia su un basamento leggermente incassato nel terreno. In questo spazio seminterrato sono collocati gli archivi, i posti macchina e la rimessa dei mezzi comunali.
L'accesso si apre al di sopra del basamento, l'entrata è accessibile anche ai diversamente abili per mezzo di rampe.
Superato il filtro d'accesso, il pubblico viene introdotto in uno spazio a doppia altezza, che indirizza gli utenti verso l'ascensore e le scale.
Il secondo livello è organizzato con un corridoio centrale, che distribuisce a destra e sinistra le stanze dei dipendenti. L'affaccio è da entrambe i lati in modo da permettere un'adeguata illuminazione naturale.
Il fronte posteriore volge verso il parcheggio pubblico e si caratterizza con una facciata continua, disegnata dalla trama di infissi su cui si alternano pannelli vetrati ed elementi di tamponatura con finitura metallica. La facciata è rotta solo dall'aggetto dei pianerottoli del corpo scala inserito dentro un involucro opaco frontalmente e vetrato di lato.