Focus risparmio energetico / Green building
La tecnologia costruttiva utilizzata, Struttura/Rivestimento, è finalizzata al contenimento dei consumi energetici (a cui corrisponderà un'importante riduzione dei gas serra), alla riciclabilità dei componenti, alla velocità di costruzione e all'ottimizzazione delle attività di manutenzione.
La struttura portante, in profili di acciaio razionalizzati dalla semplicità geometrica del complesso, è completata da un involucro iperisolato costituito da componenti leggeri, installati attraverso sequenze ottimizzate di materiali funzionalmente specializzati.
Spessi e diversificati strati isolanti (fino a 28 cm) conferiscono agli elementi di chiusura verticale elevatissime prestazioni termo-acustiche (U=0,10 W/mqK, =9,36 h, Rw=58 dB).
I serramenti in alluminio, a taglio termico con vetri basso emissivi, si caratterizzano per valori di trasmittanza Uw 1,3 W/mqK. La leggerezza degli elementi tecnici verticali opachi è stata compensata da soluzioni più massive per le chiusure e le partizioni orizzontali.
I solai garantiscono l'inerzia termica necessaria al raggiungimento delle massime condizioni di comfort.
I rivestimenti esterni sono stati realizzati con materiali leggeri (fibrocemento) e pesanti (cotto) in grado di garantire una variazione cromatica e materica all'immagine dell'edificio. Colori e ombre, scandite secondo studi specifici (esplicitazione del contenuto dell'edificio sulle facciate in fibrocemento in codice Morse), compongono prospetti moderati ma vibranti.
Il complesso si qualifica per scelte impiantistiche avanzate rivolte al massimo risparmio energetico e al massimo comfort, in relazione all'utenza. L'acqua calda per il riscaldamento e per usi sanitari è derivata dalla rete del teleriscaldamento cittadino e integrata con un sistema a pannelli solari termici; in alternativa, o in parallelo, nel periodo invernale, la produzione di acqua calda può avvenire tramite una pompa di calore acqua-acqua di falda. L'acqua fredda è prodotta dalla pompa di calore condensata ad acqua di pozzo.
Il condizionamento della stanze sarà realizzato mediante UTA con recuperatori di calore ad alta efficienza e unità terminali ad induzione, mentre nelle restanti zone sono previsti aria primaria e fan coils/radiatori.
La ventilazione dell'edificio è realizzata mediante sistemi di ventilazione forzati, con filtri a sacco e con recuperatori di calore a flussi incrociati, del tipo a grande efficienza, capaci di ridurre i consumi per ventilazione fino al 55%. Durante le stagioni miti l'edificio potrebbe funzionare anche in regime di free cooling, con ventilazione naturale, in relazione al doppio affaccio contrapposto dei suoi volumi.
Il sistema di umidificazione è stato realizzato mediante un sistema a osmosi e umidificazione a vapore freddo (sistema che permette la minimizzazione delle potenze elettriche impiegate).
L'energia solare sarà sfruttata sia per la produzione di acqua calda sanitaria che per la fornitura di energia elettrica. Oltre il 65% del fabbisogno annuo di acqua calda sanitaria sarà ottenuto da 8 pannelli solari del tipo sottovuoto abbinati a un idoneo bollitore. Sono stati installati 98 pannelli al silicio policristallini da 115 Wp e 26 pannelli al silicio policristallini da 230 Wp per una potenza globale di picco pari a 17,25kWp che coprirà il 75% del consumo elettrico dell'edificio. L'edificio sarà dotato di un sistema di termoregolazione e building automation che si occuperà della gestione e del monitoraggio degli impianti di riscaldamento, sanitari, di ventilazione, gas medicali, raccolta acque meteoriche, irrigazione e impianti di approvvigionamento dell'acqua di falda. Grazie a questo sistema quotidianamente, e da remoto, sarà possibile valutare i parametri di funzionamento e modificarli per minimizzare i consumi e ottimizzare i rendimenti dei principali componenti dell'impianto. Il complesso edilizio sarà dotato, tra gli altri, di un impianto di aspirazione centralizzata e di uno di raccolta delle acque meteoriche e il loro riuso per l'irrigazione del verde pertinenziale, la pulizia delle aree esterne.
Leggi l'articolo sul progetto:
Nuove Comunità Protette per Disabili Mentali a Brescia - Aiace Srl
Scheda progetto
luogo: Brescia - via Pilastroni, 10
cliente: Provincia Lombardo Veneta Ordine Ospedaliero S. Giovanni di Dio
progetto architettonico: Ing. Matteo Brasca | Aiace Srl – Società di ingegneria – Milano, con Ing. Marco Bonomi, Ing. Oscar Luigi Pagani, Arch. Barbara Andreoletti, Ing. Francesca Malgorani, Arch. Laura Donghi, Ing. Isabella Colombo, Ing. Marco Pesenti
progetto ingegneristico: progetto opere impiantistiche e antincendio: Ing. Roberto Zani | BresciaProgetti – Brescia, con Per. Ind. Sandro Battaglio, Per. Ing. Daniele Bianchi e Ing. Mauro Massari
coordinatore lavori: CSP e coordinamento generale: Ing. Roberto Zani | BresciaProgetti – Brescia
collaboratori: responsabile dei lavori: Ing. Marco Stefanoni – Direttore Tecnico Provincia Lombardo Veneta – Fatebenefratelli
impresa di costruzione: Luigi Cividini Spa - Dalmine (BG)
progetto strutture: progettazione strutturale, generale integrata, e computi: Ing. Alessandro Gasparini | GAPProgetti – Brescia, con Ing. Carla Ducoli, Ing. Andrea Ruggeri e Geom. Gabriella Marenda
impianti sanitari: S.E.I.T. Srl – Brescia | Geom. Armando Dioni
impianti di riscaldamento: S.E.I.T. Srl – Brescia | Geom. Armando Dioni
impianto elettrico: Elin – Capriano del Colle (BS) | Per. Ind. Diego Pasotti
tempi di realizzazione: aprile 2011 - dicembre 2012
superficie costruita mq: 3.365 mq
Presentazione progetto
Scarica il file:
Presentazione_progetto.pdf
Scheda studio
Studio: Aiace Srl - Società di ingegneria
Indirizzo: via Ilarione Rancati, 29
Città: Milano
Telefono: 02 58313453
Fax: 02 58308104
e-mail: info@aiace-srl.it
www: www.aiace-srl.it
Marco Bonomi, Matteo Brasca, Oscar Luigi Pagani