Marco Sette Architecture ha guidato il progetto di aggiornamento per la sede Alperia nel quartiere Dodiciville a Bolzano. Ad accogliere, oggi, chi si reca presso la storica sede, è un'ampia facciata in vetro alta undici metri, con ingresso in triplo vetro alto sette metri e realizzato in un'unica lastra.
La nuova facciata è minimale in modo da inserirsi bene nel contesto e si contrappone, con la sua trasparenza, alle due ali storiche che presentano facciate in stile ottocentesco; sui lati della nuova facciata sono presenti due fasce metalliche color nero brillante rivestite con profili verticali continui di forma triangolare che vibrano al sole e che costituiscono un "giunto elastico" tra il vecchio e il nuovo. Al secondo piano queste due fasce sono apribili e garantiscono aerazione naturale alla sala consiglio. "La facciata è altamente tecnologica con tripli vetri unici nella parte bassa extra-size di altezza 7.00 m essendo probabilmente le vetrate di dimensioni maggiori di tutta Italia. Inoltre i vetri sono basso emissivi, oltre a garantire un ottimo valore di trasmittanza proteggono dall’irraggiamento del solo senza necessità di anestetiche tende oscuranti esterne", dichiarano dallo studio.

All'interno, il design moderno si integra con l'ambiente circostante, grazie all’utilizzo del legno e delle pietre locali, di elementi grafici come la stampa di una bosco alto atesino e le sculture in rilievo nel bagno. I sistemi elettrici d’innovazione e soluzioni smart assicurano un ambiente di lavoro dinamico e sostenibile, in linea con gli obiettivi di sostenibilità aziendale, dal momento che Alperia è il terzo provider italiano di energia.
Il progetto di Marco Sette Architecture è risultato vincitore del concorso indetto da Alperia per la ristrutturazione della Sala del Consiglio e degli uffici di rappresentanza del secondo piano, proprio per rendere gli spazi più confortevoli e meno energivori.

Il secondo piano è stato rifatto completamente creando un ambiente funzionale ed elegante, adatto alla rappresentanza e tecnologicamente all’avanguardia, che ospita, oltre alla rinnovata sala consiglio, anche gli uffici presidenziali, una “Tee - Küche” a servizio della sala, due salette riunioni e il bagno.

Accanto alla purezza del vetro, protagonista della facciata, all’interno della sala consiglio e degli uffici è stato scelto il legno come materiali principale, quale rivestimento delle pareti; oltre a contribuire all’abbattimento acustico, dona calore ed atmosfera all’ambiente ed enfatizza lo sposalizio tra tecnologia e natura.
Il progetto prevede anche un alto livello di artigianalità: il grande schermo posto sul lato corto della sala è nascosto dietro il rivestimento di legno, che può essere aperto automaticamente. Nelle parti sottostanti lo schermo e sul lato corto opposto sono integrate dietro il rivestimento in legno, delle scaffalature dove poter riporre la cancelleria, i tablet ecc. nonché tutti gli impianti e bocchette dell’aria che risultano invisibili.

Scheda progetto
Client: Alperia Group
Area: 360 mq
Collaborator: Alexandr Platon
Rendering credits: Alexandr Platon
Photo Credits: Samuel Holzner, Meraner & Hauser