Dal suo debutto in Italia nel 2014, questo evento è diventato un punto di riferimento nel settore, facendo incontrare centinaia di realtà produttive nazionali e internazionali con decine di migliaia di architetti e interior designer. La peculiarità di ARCHITECT@WORK è il suo format unico: piccoli stand preallestiti offrono una vetrina per le ultime innovazioni in fatto di prodotti e materiali, selezionati da una commissione tecnica. I corridoi laterali sono perfetti per il networking, mentre le aree tematiche, tra conferenze, mostre e gallerie fotografiche, creano uno spazio dinamico e ispirante per la comunità dell’architettura. È qui che nascono idee, collaborazioni e progetti destinati a durare ben oltre i due giorni dell’evento.

A Fiera Roma la manifestazione aveva avuto luogo già per tre anni consecutivi: 2016-2017-2018, con grande affluenza di pubblico e feedback più che positivo da parte di espositori e visitatori. Dopo una pausa di qualche anno ARCHITECT@WORK torna a Roma con tempismo perfetto. La capitale è in pieno fermento per i preparativi del Giubileo 2025, e il mondo del design e dell’architettura sta vivendo una rinascita, con numerosi progetti che puntano a trasformare la città. Questa quarta edizione romana è il luogo ideale per esplorare le nuove tendenze e stabilire contatti preziosi.

Il tema di quest’anno è ‘FAB FUTURES - Linguaggi emergenti per le generazioni future’. In quest’ottica la mostra “NEXT BEAUTY” curata dallo studio Baolab presenta “spunti per un pensiero prospettico sul concetto di bellezza e di benessere per le prossime generazioni”, dove “la tanto citata sostenibilità diventa cura, inesorabilmente legata al pianeta e a coloro che lo abitano”.
Per chi cerca formazione e aggiornamento, ARCHITECT@WORK Roma offre un ricco programma di seminari tecnici, condotti da architetti di spicco e altri stakeholder del processo di costruzione. La partecipazione ai talk consente di ottenere crediti formativi, rendendo l’evento ancora più interessante per i professionisti.

Programma seminari 12 giugno
https://rome.architectatwork.it/it/speciali-e-seminari/?tab=1

Programma seminari 13 giugno
https://rome.architectatwork.it/it/speciali-e-seminari/?tab=2

ARCHITECT@WORK Roma
mercoledì 12 e giovedì 13 giugno
Fiera Roma
dalle 12:00 alle 19:00
Ingresso gratuito per architetti e interior designer previa pre-registrazione: https://awrome24.architectatwork.com/invitation/code/ARK456/next

Prossimo appuntamento
ARCHITECT@WORK Milano
13 e 14 novembre
Allianz MiCo