Riparte il ciclo di seminari “Arketipo incontra l’Ordine”, l’iniziativa di successo che ha visto consolidarsi negli anni la collaborazione tra l’Ordine degli Architetti di Milano e la nostra rivista Arketipo. Con l’evento del 1 marzo 2022, dedicato a Expo 2020 Dubai, daremo il via a un percorso di incontri formativi sui temi più caldi e interessanti del mondo dell’architettura italiana e internazionale.
Martedì 1 marzo 2022 | ore 18.30 - 20.30
Arketipo incontra L’Ordine. EXPO 2020 DUBAI
Casi di studio:
Padiglione Italia | Strutture fluide, complesse e leggere
UAE Pavillon Calatrava | La “macchina” che fa muovere le ali
Programma
18.30 – 18.40 | Saluti istituzionali
18.40 – 19:10 | Introduce e modera
Ing. Matteo Ruta, Politecnico di Milano
19:10 - 19:50 Padiglione Italia | Strutture fluide, complesse e leggere
Ing. Federico Zaggia, F&M Ingegneria
19:50 -20:30 UAE Pavillon Calatrava | La “macchina” che fa muovere le ali
Ing. Carlo Vergano, BU Hydraulic Systems | Duplomatic Ms spa
L’evento formativo si svolgerà in due modalità, fisica e online:
- Fisicamente presso la sede dell’Ordine della Provincia di Milano, in via Solferino 17.
I posti sono limitati, per prenotare la propria presenza cliccare qui. - Online attraverso due canali streaming, webinar (gratuito previa iscrizione obbligatoria per gli architetti, con riconoscimento di 2 cfp - frequenza minima 100%) e live Facebook (gratuito, senza iscrizione). Per tutti i dettagli cliccare qui.
SCARICA LA COPIA DIGITALE DI ARKETIPO 152 "EXPO DUBAI 2020"
Dopo più di sei anni dai numeri monografici 94 e 95, usciti rispettivamente a giugno e luglio del 2015, dedicati alla Expo Universale di Milano, Arketipo torna a dedicare un numero intero alla nuova Expo che si è inaugurata a Dubai il 1° ottobre 2021.
Con il titolo “Connecting Minds, Creating the Future” la prima Expo ospitata in Medio Oriente mette in mostra architetture di qualità, nate per stupire e disegnate da alcuni tra i più talentuosi architetti contemporanei.
Il numero di Arketipo, ampio e articolato, offre un approfondimento sui padiglioni e gli spazi più interessanti: dall’Uae Pavilion di Calatrava a Terra, the Sustainability Pavilion firmato Grimshaw. E ancora Alif, the Mobility Pavilion by Foster + Partners, o i padiglioni di Singapore e Uk, disegnati rispettivamente da Wowa e Es Devlin. E non ultimo il nostro progetto Beauty connects people, un esperimento di architettura riconfigurabile ideato da Carlo Ratti, Italo Rota, F&M Ingegneria e Matteo Gatto.
SCARICA LA COPIA DIGITALE DI ARKETIPO 152 "EXPO DUBAI 2020"