Lo studio Mario Mazzer Architects ha curato un’importante ristrutturazione di un esteso attico situato a Mosca. L’intervento ha previsto il risanamento complessivo del 22° piano di un palazzo, situato proprio nel cuore della capitale russa. Lo spazio, che copre una superficie di circa 800 metri quadri, è caratterizzato da un’ampia terrazza con giardino pensile e vista panoramica sulla città. Lo studio ha progettato il layout dell’appartamento basandosi su un asse prospettico attorno al quale realizzare gli ambienti. Un atrio simmetrico conduce a un luminoso salone panoramico completamente vetrato; il punto focale è il grattacielo storico dell’Università statale di Mosca. Ai lati dell’atrio sono distribuiti gli altri spazi: la cucina, lo studio, le camere, i bagni e gli altri locali di servizio.

Seguendo in modo accurato le richieste del cliente, che desiderava un’appartamento minimale ma dall’atmosfera calda, sono stati utilizzati materiali naturali e raffinati, applicando lo stile contemporaneo che da sempre caratterizza il lavoro dello studio Mazzer.

Gli arredi hanno linee pure e tinte cromatiche prevalentemente scure, ma calde al contempo, con calibrati tocchi di colore capaci di creare un’atmosfera accogliente ed elegante. Per il rivestimento di pavimenti e pareti sono stati utilizzati il noce Canaletto massiccio. Alcune pareti sono pannellate con finitura in cuoio pieno fiore o in marmo.

L’arredo è stato interamente disegnato su misura, pensato per le specifiche esigenze del cliente, ed è realizzato con finiture di qualità come ebano Macassar, noce Canaletto, pelle pieno fiore, metalli bruniti, vetri laccati opachi e marmi.

Sono stati utilizzati anche prodotti di serie: sedie, poltrone, alcuni divani e tavoli sono di storiche aziende di design (B&B Italia, Flexform, Cassina, Vitra e Riva1920).

Grande cura è stata data anche all’illuminazione: nel controsoffitto sono state realizzate velette luminose (094 System di Viabizzuno) con luce indiretta, utilizzando sorgenti lineari a LED. Per l’illuminazione puntuale, invece, si è optato per apparecchi a incasso Delta Light e lampade di serie di maggiore valenza decorativa (Ingo Maurer, Louis Poulsen, Vistosi, Jack Dyson).