Tutte le professioni, tutte le filiere, tutte le tecniche e le soluzioni saranno presentate nell'ambito di un'unica piattaforma, con collegamenti tra i diversi settori, per formare il 1° appuntamento mondiale dell'edilizia e dell'architettura.
Sono attesi oltre 3.000 espositori e 400.000 visitatori professionali, di cui il 20% di visitatori internazionali. 1/3 dei visitatori è rappresentato da consulenti o committenti.
Questo raggruppamento risponde alla necessità degli industriali, che vogliono essere in fase con la rivoluzione che vive attualmente il settore dell'edilizia.
Il mondo dell'edilizia sta conoscendo una profonda trasformazione. Ormai da alcuni anni la Francia e più in generale l'Europa stanno mettendo in atto politiche d'incoraggiamento per la riduzione della spesa energetica. Uno dei maggiori fattori di miglioramento consiste nella riduzione del consumo energetico delle costruzioni, consumo che costituisce circa il 40% dei consumi totali. Questa ricerca di efficienza energetica nell'edilizia passa per un nuovo tipo di costruzione, performante in termini di isolamento, progettazione, materiali e sistemi di gestione, ma anche e soprattutto dalla ristrutturazione degli edifici già esistenti.
Poiché il settore dell'edilizia riveste un ruolo prioritario per il risparmio energetico, esso è diventato una fonte strategica per la transizione energetica. Nuovi strumenti di crescita, i bassi consumi, una gestione attiva dell'energia ed il rinnovamento termico stanno modificando il paesaggio, portando una vera e propria rivoluzione in termini di innovazioni, prodotti e soprattutto nella modalità di lavoro. Tutte le professioni sono chiamate a riunirsi per poter collaborare efficacemente.
Lo svolgimento congiunto di queste 3 manifestazioni consente, per la prima volta, un approccio globale delle professioni legate alla costruzione: sono riunite, attorno alle stesse sfide, nello stesso luogo tutte le conoscenze, innovazioni, soluzioni e materiali.
Parigi diventa, in una settimana, la capitale mondiale dell'edilizia e dell'architettura per gli operatori.
Appuntamento
Batimat, Interclima+Elec e Ideo Bain
dal 4 all'8 novembre 2013
Parigi
www.batimat.com
brochure
Scarica il file:
BATIMAT.pdf