©Marco Toté

Il progetto del nuovo centro comunitario "Centro Anch'io" nel comune di Villafranca di Verona, firmato dallo studio Antonio Ravalli Architetti, rappresenta un esempio concreto di eccellenza architettonica e tecnologica, in cui il rivestimento metallico svolge un ruolo fondamentale nella definizione estetica e funzionale dell'edificio.

Antonio Ravalli Architetti
©Marco Toté

Il particolare, il sistema The Skin Aggraffato in elZinc Graphite® si è dimostrato una soluzione ideale, capace di unire prestazioni elevate e valore estetico distintivo. Questo materiale, scelto per la sua eleganza formale e le ottime qualità tecniche, offre notevole durabilità nel tempo, resistenza agli agenti atmosferici e facilità di manutenzione. La sua colorazione in tonalità grafite conferisce all'edificio una presenza architettonica moderna ed elegante, armonizzando perfettamente con il contesto urbano circostante e creando un dialogo visivo con il vicino mercato storico delle pesche.

©Marco Toté

Fondamentale per il successo dell'intervento è stato il coordinamento tra diversi professionisti: lo studio Antonio Ravalli Architetti ha beneficiato della consulenza specializzata dell'ufficio tecnico della divisione The Skin di Mazzonetto spa, che ha supportato il progetto nella scelta delle soluzioni tecniche più idonee e performanti. Parimenti rilevante è stato il ruolo svolto dall'azienda Varana srl di Povegliano Veronese, che si è distinta per l'elevata professionalità nell'applicazione del rivestimento, garantendo una posa impeccabile e la perfetta rispondenza alle esigenze progettuali. La sinergia tra progettisti, produttori e posatori specializzati ha permesso di raggiungere un risultato che risponde pienamente agli obiettivi di sostenibilità energetica e di qualità architettonica prefissati dall'Amministrazione comunale.

©Marco Toté

Il valore del progetto è stato ulteriormente confermato dalla vittoria del prestigioso Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025, attribuito al centro "Anch'io" proprio per la sua capacità di condensare svariate funzioni aggregative di particolare valenza pubblica all'interno di un edificio modulare, garantendo flessibilità d'uso per gli spazi, inclusi quelli all'aperto ma coperti. L'intero complesso si distingue infatti per chiarezza formale della piastra di copertura a cassettoni lignei, disassemblabili e riutilizzabili al termine del ciclo di vita del fabbricato.

©Marco Toté

L'utilizzo del rivestimento metallico elZinc Graphite® con il sistema The Skin Aggraffato, grazie alla collaborazione e alla rete professionale consolidata tra The Skin e Varana srl, dimostra come l'integrazione di competenze specifiche rappresenti una fattore chiave per la realizzazione di opere architettoniche contemporanee di qualità superiore.

Antonio Ravalli Architetti
©Marco Toté

Scheda progetto
Localizzazione: Villafranca di Verona
Committente: Comune di Villafranca di Verona
Progettazione: arch. A. Ravalli, arch. G. Nicolò, ing. A. Fornari, ing. R. Daducci, geol. S. Daleffe
Gruppo di lavoro: S. Pelliconi, C. Villani