Dopo il successo della scorsa edizione con Social Home Design, My Exhibition, con la collaborazione di Federlegno arredo e MADE expo, affronta quest'anno il tema della sostenibilità ambientale con una particolare chiave di lettura ispirata al design: dalla bio edilizia all'efficienza energetica, ecco la nuova vera sfida progettuale per architetti e progettisti che vogliono costruire e ristrutturare in maniera ecologica senza sacrificare il concetto di design. L'obiettivo è di offrire a un pubblico trasversale spunti di dibattito su tematiche che guardano alle modalità del costruire e del vivere contemporaneo, alla salvaguardia dell'ambiente e alla sostenibilità.
Green Home Design è una mostra espositiva e convegno sull'architettura, sull'edilizia sostenibile e sull'efficienza energetica per fornire, agli oltre 253.000 operatori professionali attesi in fiera, esempi concreti di edifici ecosostenibili. In un'area di 1.400 mq saranno realizzate 5 installazioni espositive, vere e proprie strutture prefabbricate suddivise in 4 case e un asilo, a cui si aggiungono una sala convegni e una zona lounge con Bio bar. Saranno tutte realizzate in scala 1:1 dalle migliori firme dell'architettura e del design tra cui Aldo Cibic, Luca Scacchetti, Marco Piva, Massimo Mandarini e da due architetti emergenti, con la partecipazione delle aziende più dinamiche del settore.
L'architettura e l'edilizia sostenibile rappresentano oggi un segmento di mercato considerevole frutto di una sempre più diffusa e maturata coscienza ambientale e dalla necessità di risparmiare sui costi energetici. Le nuove ristrutturazioni e gli edifici di nuova costruzione sono tutti progettati per abbattere i costi di gestione e di realizzazione senza compromettere il risultato estetico e funzionale. La mostra Green Home Design vuole essere la voce di questo grande mercato emergente per consentire alle aziende che vi espongono di intercettare un consenso sempre maggiore di architetti e progettisti grazie a un tema di grande attualità e con ampi spazi di crescita del business. Grazie al suo format innovativo, Green home design offre l'opportunità alle aziende partner di esporre i loro prodotti ambientati e contestualizzati: materiali, tecnologie, arredi, prodotti e soluzioni green innovative per far percepire come progetti di altissimo design possono nascondere anche un'anima ecologica.
In programma, durante la mostra espositiva, numerosi workshop sul tema dell'architettura e dell'edilizia sostenibile nell'area dedicata: un nutrito programma di convegni a supporto dell'evento, il racconto in prima persona dei progettisti, le esperienze delle aziende sponsor oltre a workshop scientifici realizzati in collaborazione con le principali testate di settore che affronteranno i temi dell'abitare green attraverso la voce dei maggiori esperti del settore provenienti dal mondo accademico, istituzionale e imprenditoriale e con la partecipazione straordinaria di grandi nomi dell'architettura e del design.
Appuntamento
MADE expo 2012
dal 17 al 20 ottobre 2012
Fiera Milano Rho
www.madexpo.it