La Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara (Centri di ricerca Architettura Energia e Material Design), con il sostegno della Divisione Tecnologica di ANDIL (Associazione Nazionale Degli Industriali dei Laterizi) e la collaborazione del Gruppo Editoriale Il Sole 24 Ore, in qualità di media partner con la rivista Costruire in Laterizio, ha ideato e promosso un corso dedicato alla progettazione degli edifici di laterizio, con particolare attenzione agli aspetti di efficienza energetica e di rispetto ambientale. Un'iniziativa che nasce sulla base dei nuovi scenari del settore e delle esigenze sempre più stringenti in merito all'efficienza energetica in architettura. All'interno del corso verranno dunque affrontati i temi relativi alle scelte morfologiche dell'edificio, ai caratteri tecnologici dell'involucro, ai metodi di calcolo, con attenzione alle costruzioni di laterizio in funzione della massa termica e delle prestazioni strutturali.
Il corso avrà inizio il giorno 17 settembre presso la Facoltà di Architettura di Ferrara. In caso di superamento del numero massimo di partecipanti, è previsto un corso parallelo a partire dal 24 settembre. Le lezioni avranno una durata totale di 124 ore e il corso consentirà di conseguire il titolo di Certificatore Energetico per la Regione Emilia Romagna.
Facoltà di Architettura di Ferrara
via Quartieri 8
Ferrara
corso –
La Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara, con ANDIL e il Gruppo Editoriale Il Sole 24 Ore, in qualità di media partner, promuove un corso sulla progettazione di edifici di laterizio.