L'ultima novità di Internorm nella sua gamma di finestre: HF 520 amplia il segmento premium ed è la prima finestra in legno-alluminio con l'estetica di una vetrata fissa di Internorm, una novità destinata a irrompere sul mercato con tutta la sua spettacolarità. Con questa innovazione di prodotto, gli specialisti dello sviluppo prodotto del marchio leader europeo nel settore delle finestre dimostrano che il design moderno complanare all’interno e con l'aspetto di un vetro fisso all’esterno può essere realizzato anche in una finestra in legno-alluminio. Una novità destinata a portare un nuovo strumento progettuale di design e funzionalità per esterni di particolare fascino.

"Portare sul mercato il progetto di design innovativo di KF 520 e il suo pregiato risultato estetico minimalista, molto apprezzato e premiato dalla clientela e dalla critica, in una versione in legno-alluminio era per noi il passo successivo più logico. Il telaio particolarmente sottile garantisce la massima luce naturale e quindi aumenta il comfort abitativo, insieme all'essenza naturale di una finestra in legno. HF 520 è senza dubbio la finestra in legno-alluminio più bella della nostra gamma", riassume Christian Klinger, comproprietario di Internorm.

Il design incontra la naturalità e la sostenibilità: la nuova finestra HF 520 di Internorm è il risultato dell'innovativo approccio progettuale che ha dato alla luce la finestra premium in PVC-alluminio KF 520. Il fatto che per la prima volta un design così innovativo anche per il PVC venga offerto in una finestra in legno-alluminio conferma la capacità di Internorm di offrire sempre nuove soluzioni e un costante miglioramento della gamma e del prodotto finestra, a partire dallo stesso sistema, di cui, come sempre, Internorm è progettista e produttore al tempo stesso. Come su KF 520, anche nella nuova finestra in legno-alluminio HF 520 il telaio è particolarmente sottile per aumentare la percentuale di vetro e offrire così il massimo ingresso di luce possibile.

Nei sistemi finestra tradizionali, l'anta in vetro è inserita in un telaio a battente. Invece, l'innovativa anta in vetro di HF 520 non presenta alcun telaio visibile all'esterno e offre quindi l'aspetto di una vetrata fissa che soddisfa i più elevati standard di design e architettura. HF 520 soddisfa anche requisiti premium in termini di funzionalità: massimo isolamento acustico, isolamento termico ottimale ed elevato livello di sicurezza. "Con la finestra HF 520, Internorm stabilisce un nuovo standard nel segmento legno-alluminio, combinando estetica, uso di materiale naturale e funzionalità ai massimi livelli", afferma Christian Klinger.

La finestra Internorm HF 520 offre il caldo e accogliente effetto del legno e, allo stesso tempo, il robusto guscio esterno in alluminio protegge dall'attacco del tempo e degli agenti esterni garantendo una qualità e un'estetica durature, oltre a una facile manutenzione. La speciale tecnologia Internorm I-tec Glazing assicura un eccellente isolamento termico. I colori e le essenze lignee ricercate ed eleganti, come abete rosso, rovere e larice, offrono numerose opzioni di design e di personalizzazione della finestra al gusto, all'architettura e all'arredamento dell'ambiente. È possibile scegliere tra ben 14 tonalità di legno per l'interno e tutte le tonalità RAL per l'involucro esterno in alluminio, per cui le scelte di design individuali sono praticamente illimitate.

"La domanda di comfort abitativo, design personalizzato e sostenibilità è in costante crescita. HF 520 soddisfa esattamente questi requisiti ed è anche la finestra in legno-alluminio più bella della gamma", afferma Christian Klinger. Le finestre HF 520 e KF 520 hanno un aspetto uniforme e moderno all'esterno. Allo stesso tempo, è possibile variare i colori, i tipi di legno e le maniglie all'interno in base alle esigenze personali, in modo da combinare perfettamente questi due prodotti.
"Con HF 520 dimostriamo che Internorm è sinonimo di design unico, passione per il prodotto e qualità. Come leader nell'innovazione, consideriamo nostra responsabilità continuare a stupire e ispirare i nostri clienti con le novità della nostra gamma", riassume Christian Klinger.

Caratteristiche tecniche
Isolamento termico fino a Uw = 0,71W/(m2K)
Isolamento acustico: fino a 47 dB
Spessore a vista del profilo: 10,1 cm
Larghezza del nodo centrale nella versione a 2 ante: 10,9 cm