ACOUA
RISPARMIO IDRICO ED EFFICIENZA NELLA PROGETTAZIONE
Il complesso edilizio di Preganziol, un esempio di gestione integrata del ciclo delle acque
In questo numero dei “Quaderni di Edilio” abbiamo preso in esame il Progetto di Preganziol, un complesso edilizio a servizio di 240 a.e., che rappresenta una soluzione
progettuale ottimale per risolvere il problema dello smaltimento degli scarichi delle acque reflue e meteoriche.
Realizzato secondo l'innovativo approccio “sustainable sanitation”, la separazione all'interno dell'edificio tra le acque nere e le acque grigie permette di riciclare l'acqua
all'interno dell'abitazione riducendo drasticamente i consumi e di ottimizzare i sistemi fognari e di depurazione
Realizzato con il contributo scientifico del Consiglio Nazionale degli Ingegneri
FOTOVOLTAICO:
MERCATO, INCENTIVI, FINANZIAMENTI
CASO UNICOOP: 620 MILA KW/H IN UN ANNO
L'italia potrà raggiungere la potenza di 1.500 MW di installazioni entro il 2010. Cresce il mercato del fotovoltaico e le possibilità di finanziamento. In un anno i pannelli
fotovoltaici installati sul tetto della Unicoop Tirreno, in provincia di Livorno, hanno prodotto ben 620.000 kWh di energia elettrica, che corrispondo al consumo medio
annuale di 230 famiglie italiane. Il progetto di uno degli impianti più importanti d'Italia, con i suoi 15.000 mq di superficie e oltre duemila pannelli.
Realizzato in collaborazione con APER - Associazione Produttori Energia da fonti Rinnovabili
Quaderno Acqua
Scarica il file:
acqua
Quaderno Fotovoltaico
Scarica il file:
fotovoltaico