Il Museo del Vulcano Islandese, progettato dallo Studio RE+N, è stato pensato per valorizzare Myvatn, una delle regioni più naturalisticamente interessanti dell'Islanda. Si tratta infatti di un'area conosciuta per i suoi particolari paesaggi e perché ricca di meraviglie naturali. In questo contesto, il Museo del Vulcano Islandese è stato concepito per integrarsi armoniosamente nel paesaggio e il suo design presenta un tetto inclinato che emerge organicamente dalla terra, in modo da garantire un impatto minimo sul sito. “Il design del museo mira a fondersi armoniosamente con il paesaggio, offrendo ai visitatori e ai locali un'opportunità unica di interagire con l'ambiente circostante,” ha spiegato l'architetto del progetto Yuting Zhang, co-fondatore e design director di Studio RE+N. “La nostra visione è quella di creare uno spazio in cui la bellezza della natura e il cambiamento delle stagioni siano vissuti attraverso i vari spazi ed esperienze del museo”.

La struttura circolare del museo trae ispirazione dagli elementi naturali esistenti nella zona, come i crateri vulcanici, le piscine termali e i laghi. La sua forma ellittica allungata è invece allineata strategicamente con i campi di lava di Hverfjall e Dimmuborgir. Il volume ellittico a doppia pendenza facilita la definizione di uno spazio fluido, pensato per unire l'interno con l'esterno. L'intersezione di queste pendenze forma una terrazza panoramica, che offre un punto di osservazione elevato sul paesaggio. All'interno del museo, un anello continuo di spazi espositivi e di lavoro circonda una piscina riflettente e vuole richiamare il riflesso della cultura di Myvatn all'interno di questo spazio.
Tre distinti percorsi guidano i visitatori attraverso il layout circolare del museo: l'ingresso presenta una rampa discendente, che separa simbolicamente i visitatori dal mondo quotidiano; la galleria interna inizia in questo punto e propone un cammino dedicato alla contemplazione e una ricca esplorazione di opere d'arte e installazioni. Il secondo percorso, un tetto camminabile esterno, funge da terrazza panoramica. Questo punto di osservazione consente di godere di una vista straordinaria su Hverfjall, i campi di lava di Dimmuborgir e l'area di Myvatn. Il terzo percorso è un sentiero circolare nel parco all'aperto, che funge da museo all'aria aperta, dove i visitatori possono godere di sculture monumentali e opere specifiche del sito, immerse in un paesaggio dinamico.
La facciata del museo, ripetitiva e visivamente permeabile, favorisce una connessione con il paesaggio circostante, mentre racchiude uno spazio che massimizza l'interazione visiva e fisica con l'ambiente. La facciata sinuosa, che si affaccia su più direzioni, presenta persiane orientate in modo ottimale per ottimizzare la presenza di luce solare. Questo elemento di design richiama i pattern lineari tipici dell'architettura islandese classica.
I materiali utilizzati nella costruzione del museo evocano un dialogo diretto, elementare e senza tempo con il paesaggio, fornendo una cornice perfetta per le opere d'arte esposte nella sala espositiva multiuso.

Scheda progetto
Official Project Name: Iceland Volcano Museum
Location: Myvatn, Iceland
Architects/Designers: Yuting Zhang, Lead Designer
Design Team: Studio RE+N
Project Sector: Cultural/Architectural
Awards:
Architecture MasterPrize Winner in the Conceptual Architecture Category, 2023
Silver A’ Design Award in the Architecture, Building, and Structure Design Category, 2022-2023
Architecture & Design Collection Award, Architecture | Culture Spaces Category, Platinum Winner, 2023
London Design Award Silver Winner in the Museum, Exhibits, Pavilions Architecture Design Category, 2023
Selection for the Venice Architecture Biennial Exhibition "TIME SPACE EXISTENCE," 2023