Di tendenza, ideale per un interno che rispecchi la personalità di chi lo abita, la gamma Illume si compone di otto diversi decorativi formato piastra, facili da installare e completamente impermeabili, dai sorprendenti effetti tutti diversi: morbido e tattile come il velluto, naturale come la pietra o inaspettato, con conchiglie e ciottoli, come un'ode poetica al mare. Quick-Step riesce ancora una volta a sorprendere con una collezione di pavimenti che si adatta agli interni più diversi. Illume è una collezione che si compone di otto diversi decorativi formato piastra che si contraddistinguono per le loro sorprendenti differenze: due decori Cemento, uno dall’effetto nuvolato e l’altro che ricorda la pietra arenaria, che contrastano nettamente con quattro decori denominati Soft dalle tonalità chiare e pastello che evocano la morbidezza e il movimento di un soffice velluto. Gli altri due decori, che catturano l'attenzione perché incorporano conchiglie e ciottoli, sono come un'ode poetica al mare. Senza dimenticare i vantaggi pratici dei pavimenti Vinyl Flex, facili da installare e completamente impermeabili.
Da quando ci siamo ritirati sempre più nel bozzolo delle nostre case, la moquette ha conosciuto un revival senza precedenti, ma in termini di manutenzione, resistenza all'usura e durata è ben lungi dall'essere la soluzione ideale per i pavimenti. Poiché Quick-Step non si limita a progettare pavimenti di tendenza, ma mira anche a semplificare la vita delle persone, il suo team di progettazione ha sviluppato una collezione di piastre con l'aspetto della moquette ma il calore e la morbidezza tipici di Vinyl Flex.
“Abbiamo lavorato con una speciale tecnologia di colore che crea un effetto cangiante simile allo sfregamento prodotto dalla mano su un tappeto di velluto" spiega la Chief Designer Joyce Van Waeleghem. “Inoltre, Vinyl Flex offre l'enorme vantaggio di essere resistente, impermeabile e antimacchia. I decori della collezione Illume sono di facile manutenzione e adatti a qualsiasi ambiente, anche al bagno e alla cucina".
Per i colori della collezione Illume i designer si sono ispirati alla natura, al cielo che si schiarisce dopo un temporale o alle morbide sfumature dell'erba e delle foglie in primavera. Le tonalità pastello sono molto apprezzate perché, in contrasto con i colori primari, emanano una certa morbidezza, rafforzando la sensazione di una casa calda e protettiva. Seguendo l'esempio del Capture rosa nella gamma dei laminati, il team di designer Quick-Step ha creato anche un pavimento vinilico rosa cipria, un colore ideale per giocare nella disposizione degli interni. Abbinato a tonalità neutre come il bianco o il beige caldo, contribuisce a portare armonia in casa. Chi lo considerasse troppo dolce può optare per i quattro colori scuri e contrastanti della collezione Illume, che possono essere perfettamente mescolati e abbinati agli altri decori Cemento. Chi invece preferisse rafforzare l'effetto di una piastra vinilica rosa dall'aspetto morbido può abbinarla a quadri o cuscini in colori sontuosi come il viola e il porpora. O aggiungere eleganti portacandele in rame o specchi barocchi incorniciati dall’oro invecchiato, per evocare una grandeur nostalgica di tempi lontani.
In quanto esperti di pavimenti e di interni, i designer di Quick-Step tengono d'occhio le tendenze internazionali, ma questa non è la loro unica fonte di ispirazione. I loro occhi si sono posati su un pavimento di conchiglie, unico nel suo genere, sulla costa del Mare del Nord e, tornati in studio, si sono messi al lavoro con conchiglie e ciottoli per ricrearne l'effetto. Hanno sviluppato un disegno originale che è stato scansionato e poi stampato su un pavimento in vinile a cui è stato dato il nome di Cemento ostrica.
Il risultato è un pavimento minimalista che unisce due elementi molto diversi e che si adatta a qualsiasi interno. Il look del cemento si combina perfettamente con un design ordinato e con il vintage degli anni Settanta. D'altra parte, è anche il pavimento ideale per creare l'atmosfera di una casa al mare. Da immaginare con mobili in legno, esposti all’usura provocata dal sole e dal mare, abbinati a materiali naturali come il vimini, il lino bianco e il rattan. Oppure in un ambiente dai dettagli delicati come una ciotola di vetro in cui sistemare le conchiglie più belle e bastoncini profumati che diffondono un profumo di spiaggia in tutta la casa.