Grazie a questa particolare tecnologia innovativa è stato possibile soddisfare le esigenze di progettazione sotto l'aspetto del risparmio energetico e dello sfruttamento delle energie rinnovabili, contribuendo all'acquisizione di punti che hanno portato all'ottenimento della certificazione Leed Gold dell'intero edificio, senza prescindere dalle elevate performance in termini di impermeabilizzazione e dalla qualità estetica dell'involucro metallico in alluminio.
L'impianto fotovoltaico integrato, è stato realizzato con laminati flessibili in silicio amorfo a tripla giunzione in aderenza sugli elementi di copertura metallica. Le scatole con i cavi di connessione sono posizionati nel retro della copertura in modo da non subire disconnessioni o rotture dovute a neve, vento e raggi UV.
Le lastre profilate in alluminio Kalzip, dello spessore di 1 mm, vengono realizzate su misura in elementi senza giunzioni da colmo a gronda. Esse sono fissate alla sottostruttura mediante fissaggi nell'area intradossale, evitando in tal modo la perforazione del manto di copertura e quindi eventuali punti di discontinuità. Deve essere garantita la naturale dilatazione delle doghe in alluminio, evitando pertanto guarnizioni interne ai fissaggi di qualunque tipo. Il montaggio delle lastre è stato eseguito eseguito mediante apposite staffe, denominate clip, in poliammide rinforzato con un'anima di acciaio, che garantiscono il taglio termico del sistema (incidenza: circa 1,8 clip/m²). Le staffe sono fissate alla struttura portante sottostante mediante viti autofilettanti in acciaio inox a serraggio controllato; l'altezza di tali staffe è funzione dello spessore dell’isolamento necessario. L'aggraffatura delle lastre avviene a seguito di accoppiamento forzato mediante specifica macchina bordatrice elettrica. La disposizione delle clips di fissaggio è avvenuta mediante previo calcolo delle forze incidenti sulla copertura, con particolare attenzione a tutta la zona perimetrale.
Il sistema Kalzip AluPlusSolar è certificato ISO 9001, ISO 14001, IEC EN 61646, IEC EN 61730 e OHSAS 18001. Tali certificazioni permettono di ottenere la fascia massima degli incentivi del Quinto Conto Energia e di classificare il sistema completo come tecnologia.
scheda azienda
Nome: Kalzip Italy Srl
Indirizzo: Via Serbelloni, 47
Città: Gorgonzola
Cap: 20064
Provincia: MI
Regione: Lombardia
Telefono: 02 36542081
Fax: 02 899 50880
e-mail: italy@kalzip.com
Web: www.kalzip.it