Con l'obiettivo di coinvolgere sempre più attivamente i cittadini nei cambiamenti che riguardano la loro città, LED Your City si propone come vero e proprio strumento di informazione e di dialogo partecipativo: a loro, infatti, viene richiesto di raccontare come vorrebbero trasformare l'illuminazione della propria città, ridisegnandola attraverso la rete per renderla ancora più bella e vivibile.
L'iniziativa utilizza la piattaforma sociale Facebook per veicolare e coinvolgere i cittadini nell'identificazione dei luoghi della città in cui la luce gioca un ruolo emozionale o ha un particolare significato personale, ma soprattutto per identificare quelli in cui occorrerebbe un intervento per un'illuminazione diversa e più efficiente. E', inoltre, attivo il nuovo canale su Twitter: @LedYourCity che aggiornerà in tempo reale le segnalazioni dei cittadini milanesi.
LED Your City è online dal 7 novembre al 13 dicembre 2011 consentendo alla mappa della luce cittadina di aggiornarsi in tempo reale e offrendo ai milanesi la possibilità di vedere quanto i loro giudizi siano condivisi e possano quindi rappresentare una base di discussione per progettare una luce migliore in città.
Il progetto prevede l'autorevole contributo di Wired che sosterrà la comunicazione e coinvolgerà i suoi lettori, per tutta la durata dell'iniziativa.
Al termine di LED Your City, in base alla "nuova mappa della luce di Milano", Philips offrirà alla città, in accordo con l'Assessorato, la realizzazione concreta di un progetto di illuminazione per uno dei luoghi segnalati dai milanesi. Il progetto LED Your City fa parte di un più ampio progetto Philips che tende ad educare i diversi stakeholders sull'importanza del ruolo della luce nella qualità della vita.
scheda azienda
Nome: Philips Spa
Indirizzo: via Gaetano Casati, 23
Città: Monza
Cap: 20052
Provincia: MB
Regione: Lombardia
Telefono: 039 2031
Fax: 039 2035785
e-mail: media@philips.com
Web: www.philips.it