Il progetto per il Parco del Lago, situato nel Comune di Travedona Monate in provincia di Varese, è stato sviluppato dagli architetti Claudio e Carlo Castiglioni, Claudio Nardi e Luca Boldetti, dello Studio Castiglioni & Nardi.
L’intervento, esteso su una superficie di circa 800 metri quadri, confina con la strada intercomunale e si affaccia su un prato che discende dolcemente verso il lago. La vista del lago (tra i più piccoli della Provincia di Varese) e del paesaggio circostante è particolarmente suggestiva e arriva a inquadrare il Monte Rosa. Il prato pubblico è frequentato anche oltre la stagione estiva: alle attività di svago, relax e gioco si uniscono quelle di servizio logistico per le gare di canottaggio indette dalla locale società canottieri e, d’estate, feste popolari in genere e gare di ballo (per le quali è stato realizzato un apposito spazio pavimentato).

L’intervento ha riguardato la riqualificazione del marciapiede attraverso la realizzazione di alcune scale di accesso, di aiuole verdi, di spazi pavimentati di sosta e di due piattaforme lignee che, muovendo dalla piastra di base, si conformano in sedute incorniciate da profili di lamiera corten.

Le piattaforme sono i primi punti di accoglienza all’area e invitano a godere della vista del lago e del paesaggio che gli fa da sfondo. I parapetti metallici delimitano il salto di quota risolto da un muro in gabbioni di sassi porfirici disposti “opus incertum” e da altri setti in cemento armato lasciato a vista. Tra le diverse angolazioni dei muri s’insinuano i pochi gradini necessari a colmare il dislivello preesistente tra marciapiede e prato.