
La Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni (AUIC) del Politecnico di Milano inaugura il 17 gennaio 2023 il rinnovato Spazio Mostre con l’esposizione di alcuni tra i più significativi progetti realizzati da Kazuyo Sejima, fondatrice dello studio SANAA insieme a Ryūe Nishizawa nel 1995, Pritzker Prize nel 2010, e dal 2015 Professoressa ordinaria presso il Politecnico di Milano.

“SANAA: Construction and structure - with works of Walter Niedermayr” esplora e mette in evidenza, nelle opere di SANAA, il rapporto esistente tra le fasi del cantiere e l’essenza del progetto realizzato. Tale concetto è indagato attraverso una selezione dei progetti dello studio, tra cui la biblioteca dell’Università Giapponese delle donne a Tokyo (2019), il nuovo campus universitario dell’università Bocconi a Milano (2019), il Centro Culturale a Tsuruoka (2018), il Rolex Learning Center all’università EPFL a Losanna (2010) e il Museo del vetro a Toledo negli Stati Uniti (2006).
Gli spazi apparentemente immateriali ed effimeri disegnati da Kazuyo Sejima e Ryūe Nishizawa vengono raccontati sin dal loro processo di realizzazione e costruzione attraverso modelli originali e proiezioni, insieme a opere inedite di Walter Niedermayr, artista italiano che da oltre due decenni intrattiene un dialogo e una collaborazione con lo studio giapponese.

La mostra, curata e allestita direttamente dallo studio SANAA con la collaborazione di Matteo Ruta e Giulia Setti per il Politecnico di Milano, sarà inaugurata il 17 gennaio 2023 alle ore 18.00 con una presentazione tenuta dai membri dello studio SANAA e da Walter Niedermayr, nell’Aula Rogers del Politecnico di Milano in via Ampère 2 e sarà visitabile da lunedì a venerdì, dalle ore 10.00 alle 19.00, fino al 17 marzo 2023.
La lecture di chiusura della mostra sarà tenuta da Kazuyo Sejima, sempre al Politecnico, il 13 marzo 2023.