Le strade, le piazze, i piccoli slarghi oggi solo a parcheggio, le spesso degradate funzioni commerciali, i modelli della peggiore urbanizzazione di prima periferia possono essere riconvertiti non con gli ingredienti dell'antico, che sarebbe anacronistico e fuori contesto, quanto piuttosto con un'azione di coerenza che deve trovare nel recupero e nel restauro del patrimonio storico il fulcro dell'azione identitaria e nella ristrutturazione degli spazi un progetto di riqualificazione sociale, economica con importanti inneschi per potenzialità turistiche e culturali. Sarà inoltre occasione di entrare nel merito delle tematiche, di grande attualità, connesse all'implementazione e alla divulgazione dell'innovazione tecnologica nella gestione della scena urbana cercando di affrontare le problematiche dei sistemi di gestione integrati degli interventi sul suolo e sottosuolo dello spazio pubblico; un tema molto importante anche per la "trasparenza" e la "sicurezza" dei processi che coinvolge la pubblica amministrazione e i tecnici del territorio.
Per il progetto di riqualificazione urbana è importante l'aggiornamento dei dati del territorio. Il cotrollo di qualità sui materiali e sulla messa in opera che l'Ente Sviluppo Porfido del Trentino sviluppa e offre alle Amministrazioni Pubbliche, si integra con la necessità di coordinamento e di gestione degli interventi sullo spazio pubblico. E.S.PO. collabora con il webgisLab del Consorzio Ferrara Ricerche per implementare e divulgare l'innovazione tecnologica delle Amministrazioni Pubbliche. Il webgisLab sviluppa la ricerca e i servizi per la Pubblica Amministrazione nel campo dell'Information e Communication Technology, soprattutto nelle aree dei sistemi informativi territoriali e dei sistemi di business process management. Ecco perché E.S.PO. mette a disposizione una trentennale esperienza nel campo delle opere pubbliche per la ricerca e lo sviluppo di sistemi e modelli, che puntino all'integrazione dei processi di gestione di manutenzione urbana.
Appuntamento
Porfido: posa in opera, tipologie ed impiego nelle pavimentazioni
mercoledì 27 ottobre 2010
dalle ore 9.30 alle ore 12.00
Villa Burba Corte Rustica
Corso Europa, 229 - Rho ( MI)
scheda di partecipazione
Scarica il file:
Porfido: posa in opera, tipologie ed impiego nelle pavimentazioni.pdf
scheda dell'ente
Nome: Ente Sviluppo Porfido S.c.r.l.
Indirizzo: Via S. Antonio, 36
Città: Albiano
Cap: 38041
Provincia: TN
Regione: Trentino-Alto Adige
Telefono: 0461 689799
Fax: 0461 689099
e-mail: info@porfido.it
Web: www.porfido.it