II Premio Italiano Architettura Sostenibile, ideato e promosso nel 2003 da Fassa srl, titolare del marchio Fassa Bortolo, e dal Dipartimento di Architettura di Ferrara, in occasione del Decennale della propria fondazione, nasce dalla volontà di premiare e far conoscere a un ampio pubblico progetti che sappiano rapportarsi in maniera equilibrata con l'ambiente, che siano pensati per le necessità dell'uomo e che siano capaci di soddisfare i bisogni delle nostre generazioni senza limitare, con il consumo indiscriminato di risorse e l'inquinamento prodotto, quelli delle generazioni future.

L'iniziativa è aperta alla partecipazione di tesi di Laurea, Specializzazione, Dottorato, Master o Corsi di Formazione Post-Laurea sviluppate negli ultimi 2 anni (quindi in data non precedente al 31 Marzo 2014) presso un Dipartimento di Architettura, Ingegneria, Design o Istituti di Formazione equivalenti in territorio italiano. Saranno assegnati tre Premi, uno per ciascuna delle seguenti categorie:
- Architettura e tecnologie sostenibili;
- Progettazione urbana e paesaggistica sostenibili;
- Design sostenibile.
A ciascun vincitore sarà assegnata una medaglia d'oro; la Giuria potrà assegnare per ogni categoria anche una medaglia d'argento. È inoltre previsto un montepremi complessivo di € 9.000,00 che la Giuria, a propria discrezione, potrà suddividere fra i progetti che si aggiudicheranno medaglie d'oro e d'argento. La Giuria 2016, definita sulla base delle indicazioni fornite dal Comitato Scientifico del Premio presieduto dal Prof. Thomas Herzog sarà composta da tre rinomati nomi del settore, tutti stranieri.

La candidatura al Premio può avvenire compilando l'apposito form elettronico presente nel sito www.premioarchitettura.it entro il 31/03/2016.
Informazioni
Sede: Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara;
Durata: da marzo 2016 a ottobre 2016;
Termine ultimo di presentazione domanda: scadenza registrazioni 31 marzo 2016, scadenza per invio digitale dei materiali 4 maggio 2016. Cerimonia di Premiazione a ottobre 2016.
Quota di partecipazione: 80,00 euro (per spese di gestione e stampa dei materiali inviati digitalmente)