Le sensazioni spaziali che le diverse dinamiche di passaggio fra la luce e l’ombra generano nell’osservatore hanno come espressione scientifica il gradiente. Ma al di là delle formule matematiche, la percezione che si ha spostando lo sguardo da zone più luminose ad aree più buie deriva da tipi di luce che la compresenza di diverse intensità creano nello spazio. La conoscenza di queste manifestazioni può essere usata efficacemente per la progettazione dell’involucro edilizio nel suo delicato rapporto con il campo visivo.
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed