Alle pendici del complesso Somma-Vesuvio, l'architetto Anna Auricchio ha sviluppato un progetto di ristrutturazione di una villetta degli anni '90, disposta su due livelli. L’architetto si è trovato di fronte a due sfide: armonizzare e rendere progettualmente coerenti un insieme di segni-elementi architettonici come la pianta a schema curvo, le aperture verso il giardino e la scala in muratura su due rampe addossata alla parete perimetrale; inoltre, riuscire a trasformare la residenza in un ambiente luminoso e aperto utilizzando un linguaggio contemporaneo capace di ottimizzare gli spazi rendendoli fluidi e leggeri e restituendo forte identità agli elementi architettonici di rilievo.

La distribuzione interna ha visto, al piano inferiore, l’eliminazione di alcuni setti e della scala in muratura; ciò ha permesso di ottenere un ampio e arioso open-space per la zona living resa particolarmente interessante dal ridisegno della parete curva, e una spaziosa parete in cristallo che delimita la cucina. La parete curva accoglie al suo interno il guardaroba e il bagno ospiti.
Elemento architettonico importante la scala Rizzi, disegnata con concept elicoidale: ha struttura in acciaio verniciato di diametro esterno 260 cm e un fulcro centrale estruso che ne sottolinea la personalità. Funzionale collegamento tra la zona giorno e notte, pur essendo di notevole dimensione, la scala appare molto leggera grazie alle trasparenze definite dall’assenza delle alzate, dalla trama del corrimano in acciaio e dai giochi di luce determinati dall’ampia vetrata laterale. Il nuovo posizionamento e il design particolare rendono la scala protagonista nei molteplici scorci prospettici.

Grazie all’intervento, tutti gli ambienti godono di ampia luce naturale. Gli arredi giocano su accostamenti materici come il cristallo, il legno (utilizzato per scala e pavimento della zona notte) il microtopping utilizzato per il ricercato pavimento a getto dell’area living e la finitura di alcune pareti curve. Grande attenzione è stata dedicata anche al design delle luci per un effetto serale sobrio ed elegante enfatizzato dai tagli di luci LED inseriti nelle controsoffittature.


