Sistema di copertura in rame sul quale, perfettamente integrati, sono inseriti moduli captanti sempre di rame, in grado di sfruttare l'irraggiamento solare per la produzione di ACS e integrare il riscaldamento a pavimento o parete. La particolare sagoma del collettore fa si che esteticamente l'effetto sia del tutto similare al resto della copertura in rame, con un risultato di assoluta omogeneità della falda e quindi della intera copertura.
Il sistema solare in rame TECU®, completamente integrato in copertura, per la produzione di acqua calda ad uso sanitario e per il riscaldamento. Ha elevata capacità di captazione della radiazione solare grazie anche all'impiego del rame, materiale riciclabile e sano, leggero e durevole, che non necessita di manutenzioni straordinarie. L'elemento attivo è solidale alla superficie della copertura e risulta totalmente protetto dagli agenti atmosferici, completamente invisibile e perfettamente integrato nello skyline urbano e territoriale. La configurazione più semplice, a circolazione forzata, è costituita da tre componenti: collettore, circuito primario, boiler di accumulo.
Grazie alle caratteristiche prestazionali e igieniche delle tubazioni di rame, è possibile alimentare, con la stessa sicurezza, sia i prelievi domestici, sia i sistemi di scambio con le utenze di tipo termico come pavimenti radianti, piscine e serre. Nelle varie tipologie di edifici, dalla piccola abitazione alla struttura alberghiera alla cantina vinicola, dal complesso sportivo alla struttura aeroportuale, garantisce elevate prestazioni e non necessita di manutenzione dovuta a problemi di stagnazione.
KME Italy S.p.A. parteciperà al SAIE 2010, lo stand sarà nel padiglione 14 nella posizione C1315 SAIEnergia.
scheda azienda
Nome: Kme Italy Spa
Indirizzo: Via Corradino d'Ascanio, 4
Città: Milano
Cap: 20142
Provincia: MI
Regione: Lombardia
Telefono: 02 89388205/306/210
Fax: 02 89388478
e-mail: tecu-solarsystem@kme.com
scheda prodotto
Scarica il file:
TECU Solar System .pdf
brocure
Scarica il file:
TECU SolarRoof.pdf