The Paper Log House

Shigeru Ban: The Paper Log House alla Glass House: The Glass House, Shigeru Ban Architects (SBA) e la Irwin S. Chanin School of Architecture della Cooper Union hanno annunciato il completamento del progetto che vede l'intervento dell'architetto giapponese all'interno dell'area nel Connecticut dedicata al progetto di Philip Johnson.
L'installazione collaborativa sarà esposta fino al 15 dicembre 2024 per gli oltre 13.000 visitatori annuali della Glass House. Progettata dall'architetto Shigeru Ban, vincitore del premio Pritzker, e guidata dall'ufficio di New York della SBA, il processo di costruzione è stato seguito da 39 studenti di architettura che si sono occupati della fabbricazione e dell'assemblaggio della Paper Log House, un involucro composto da tubi di carta, legno e cassette del latte.
Negli ultimi 30 anni la Paper Log House è stata utilizzata per fornire alloggi temporanei alle vittime di disastri in cinque continenti.

Con un processo avviato presso la Cooper Union di Manhattan nel febbraio 2024, i componenti della Paper Log House sono stati fabbricati presso la scuola per un periodo di 5 settimane e poi trasportati su camion al sito di New Canaan. Il 18 e 19 marzo 2024, in condizioni di forte vento e freddo pungente, 17 studenti, docenti e personale SBA hanno assemblato la struttura in sole quindici ore nell'arco di due giorni.

Nati dal desiderio di non produrre rifiuti, gli esperimenti di Shigeru Ban con i tubi di carta sono iniziati nel 1985 e da allora l'artista è stato il pioniere della tipologia, elevando la consapevolezza sul materiale attraverso installazioni, edifici e progetti di soccorso in caso di disastri ambientali.
Kirsten Reoch, direttore esecutivo di The Glass House, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di presentare il lavoro di Shigeru Ban Architects a The Glass House in occasione del nostro 75° anniversario. Quando la Glass House e la Brick House furono completate nel 1949, Philip Johnson era solo all'inizio di quello che sarebbe diventato un vasto campus pieno di strutture che hanno continuamente spinto in là i limiti del design e dei materiali nel corso di più di 50 anni. La Paper Log House continua questa etica di sperimentazione e innovazione, indirizzando l'energia creativa di Ban verso la soluzione di problemi sociali urgenti con materiali riciclabili e facilmente disponibili".
Noto per il suo uso innovativo della carta e del legno, l'architetto ed educatore Shigeru Ban ha originariamente progettato la Paper Log House nel 1995 come rifugio per gli ex rifugiati vietnamiti sfollati a causa del Grande Terremoto di Hanshin a Kobe, in Giappone. Progettata per essere a basso costo e facile da assemblare, Ban ha utilizzato i tubi di carta come materiale da costruzione principale della casa, perché sono facilmente disponibili, economici e sostenibili in qualsiasi parte del mondo.

Commentando la collaborazione, Dean Maltz, Managing Partner di SBA negli Stati Uniti, ha dichiarato: "Dalle case di tronchi di carta ad alcune delle più grandi costruzioni in legno del mondo, l'approccio umanitario di Shigeru Ban all'architettura è qualcosa che ho visto espandersi fin dai primi giorni in cui eravamo studenti alla Cooper Union. È stato meraviglioso collaborare con la nostra alma mater e con una nuova generazione di progettisti alla costruzione della Paper Log House. Il nostro team di New York è stato entusiasta di supervisionare il progetto con il team e i sostenitori di The Glass House, compreso il nostro cliente Kentucky Owl".

Foto di: Hudson Lines